Folkbulletin - Edit Eventi - Compra i biglietti
  • Home
  • Folkest 2019
    • Parole e Musica
    • I luoghi di Folkest
    • Acquista i Biglietti
    • Folkest Dischi
  • Storia del Festival
    • 40 anni di Folkest
      • I numeri di Folkest
    • Folkest 2018
      • 40° edizione
      • Artisti Folkest 2018
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Artisti Folkest 2010-15
    • Gli artisti 2000-09
    • Gli artisti 1990-99
    • Gli artisti 1979-89
  • Spilimbergo
  • Premi e Concorsi
    • Premio Folkest – Alberto Cesa 2019
  • Contatti
  • itItaliano

News

17
LUG
2018

Folkest a Capodistria – 17 luglio concerto Arsenale – Oltremare

Martedì 17 luglio, alle 21.30 a palazzo Gravisi-Buttirai, il concerto speciale Oltremare, che vede coinvolti musicisti italiani, sloveni e croati riuniti in un unico grande ensemble dal nome Arsenale. Il progetto Oltremare del gruppo interculturale Arsenale nasce nel 2016, su commissione dell’associazione INIS per il festival internazionale Ès-Trad di Bourgoin-Jallieu (F).

Arsenale – Oltremare inaugura un percorso di ricerca di Calicanto che, dopo il fortunato CD Labirintomare (Itinerario d’acqua tra Venezia, Istria, Dalmazia e dintorni), chiama a raccolta storici collaboratori per approfondire le suggestioni e i sincretismi linguistici e musicali sviluppatisi sulle rotte della Serenissima.

L’ensemble è costituito dai musicisti di Calicanto (Claudia Ferronato, voce e percussioni; Francesco Ganassin al clarinetto e ocarine; Roberto Tombesi, voce, organetto e mandola; Alessandro Tombesi all’arpa, oboe, ocarine e voce; Giancarlo Tombesi al contrabbasso e Alessandro Arcolin alla batteria e voce), dai componenti del gruppo Vruja (Istria-Slovenia), ovvero Alenka Kranjac (voce, percussioni), Marino Kranjac (voce, violino, mala sopela, mih) e da Dario Marusic (violino, voce, vela sopela) del gruppo IstradMarušic (Istria-Croazia).

CONCERTO SPECIALE OLTREMARE

Luogo evento: Capodistria, palazzo Gravisi-Buttirai [come raggiungerci]

Data: 17/07/2018

Artisti: Claudia Ferronato, Francesco Ganassin, Roberto Tombesi, Alessandro Tombesi, Giancarlo Tombesi, Alessandro Arcolin, Alenka Kranjac, Marino Kranjac, Dario Marusic

Paesi: Italia-Istria-Slovenia- Croazia

Orario: 21.30

Entrata: libera

CAPODISTRIA
Città dalla storia antichissima, porto di mare e centro mercantile di un vasto entroterra, conserva un’architettura dall’impianto veneziano, con venature austriache. Piazza Carpaccio, luogo che ospita i concerti di Folkest, è adornata da Casa Carpaccio, edificio in stile gotico risalente al Quattrocento, residenza del pittore veneziano Benedetto Carpaccio, figlio dell’illustre Vittore; entrambi hanno lasciato alla città un ricco patrimonio artistico. In mezzo alla piazza si trova la Colonna di Santa Giustina, innalzata in ricordo all’adesione dei capodistriani nella vittoriosa battaglia contro i Turchi svoltasi a Lepanto nell’anno 1571. La vista sul mare è parzialmente nascosta dalla Taverna, antico magazzino del sale della Repubblica di Venezia, attuale centro di eventi multifunzionale. A Capodistria viva è l’attività culturale, sia da parte slovena che italiana, grazie alla Comunità Autogestita degli Italiani, che negli ultimi anni si è particolarmente distinta per l’alto profilo delle sue proposte.

by : Folkest
comment : Off
Autore

Social Share

    Scarica norme comportamento e sicurezza Iscriviti alla newsletter Segui Folkest su Facebook

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Sotto l’Alto Patrocinio

    Unesco Ministero Beni Culturali

    Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

    Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

    Arlef

    Con il sostegno

    Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

    Fondazione Friuli CAN

    Aias Capodistria Comune di Capodistria

    Nuovo Imaie Comune di Udine

    Spilimbergo citta del mosaico

    Sponsor tecnici

    Leo Orafo a Spilimbergo Cooperativa ITACA
    Tipografia Menini

    Partners

    RAI Friuli Venezia Giulia

    Koper - Capodistria FolkBulletin Fondazione Andrea Parodi Assomusica

    Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

    agenzia EditEventi

    Chi siamo

    Di palco in palco, di sala in sala, di osteria in osteria, ci siamo trovati a fare i conti con i capelli che imbiancano e a renderci conto che abbiamo visto modificarsi anche l’atteggiamento del pubblico ai concerti, con ricambi generazionali. Folkest non è un festival capace di star fermo: è curioso del mondo e delle esperienze artistiche di ogni dove, che cerca di proporre con convinzione e costanza, è un laboratorio aperto tutto l’anno che spesso si apre a collaborazioni di ampio respiro.
    Vi aspettiamo!!
    Andrea Del Favero

    News eventi

    • PREMIO FOLKEST-ALBERTO CESA 2019: SELEZIONE A SUCCIVO (CE)- DOMENICA 24 FEBBRAIO 18/02/2019
    • PREMIO FOLKEST-ALBERTO CESA 2019: SELEZIONE A CORENO AUSONIO- SABATO 23 FEBBRAIO 17/02/2019
    • PREMIO FOLKEST-ALBERTO CESA 2019: SELEZIONE A SANTA CROCE DI CERVASCA – VENERDI’ 1 FEBBRAIO 26/01/2019
    • PREMIO FOLKEST-ALBERTO CESA 2019: SELEZIONE A SAN PIETRO IN CARIANO IL 31 GENNAIO 25/01/2019
    • Premio Folkest Alberto Cesa 2019: proseguono le selezioni nazionali Il 18 gennaio a Udine il terzo appuntamento del lungo tour che terminerà a Spilimbergo l’8 luglio. 11/01/2019

    Calendario eventi

    Febbraio: 2019
    L M M G V S D
    « Gen    
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728  

    Altre informazioni

    Informativa Privacy e Cookies
    Info disabili
    Folkbulletin
    Edit Eventi
    Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel e fax 0427 51230 – email: info@folkest.com
    contatti- P.I. 01419440936
    • itItaliano