Tutto è iniziato nel 2012, quando Roberto Rizzini, già autore, cantautore, musicoterapeuta, ha raccolto nella sua casa, nel borgo di Avesa alcuni amici, come lui appassionati di cibo, di vino e di musica, con l’intento dichiarato di fare insieme una musica che avesse lo stesso sapore del Valpolicella vero: tradizionale, locale, stagionale, senza artifici. Il progetto si chiamò Contrada Lorì, perché nacque in una piccola contrada sulle sponde del Lorì, il torrente di Avesa, alle porte di Verona. Due i dischi al loro attivo: Doman l’è festa del 2013 e Eviva il mar del 2015.
Formazione:
Roberto Nicolino – contrabbasso e voce;
Paolo Marocchio – mandolino e voce;
Massimo Florio – fisarmonica e voce;
Federico De Vittor – tastiera, vibrandoneon e voce;
Francesco Scardoni – voce;
Andrea Trevisan – chitarra e voce;
Ester Wegher – violino e voce.
CONCERTI FOLKEST 2018:
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |