Contatti

D’ESPERANTO TRIO – 28-29/06

Artista: D'Esperanto Trio
Nazione: Italia
Ingresso: Gratuito

D’ESPERANTO TRIO – ITALIA

Martedì 28 giugno 2022
Travesio – Auditorium
Ore 20:45

Mercoledì 29 giugno 2022
San Giovanni d’Antro (Pulfero) – Grotta d’Antro
Ore 18:30

INGRESSO LIBERO

D'Esperanto Trio - Folkest 2022

Il progetto musicale dei D’Esperanto ricerca nelle tradizioni musicali europee (Italia, Francia, Isole Britanniche) un suono originario e antico, affiancandolo, in perfetto amalgama, a nuove composizioni. Formato da musicisti provenienti da precedenti esperienze con La piva dal carner, Giardini di Mirò e l’Ensemble dell’antico bordone, propone un originale progetto di ricerca e di riproposta, nel contempo innovativo ma ben inserito nel solco della tradizionale popolare, che si esprime in una musicalità intensa e giocosa che caratterizza fortemente gli spettacoli del gruppo. Nel 2019 ha partecipato alla realizzazione del film L’Appennino che suonava ideato da Bruno Grulli e per la regia di Alessandro Scillitani, reinterpretando in chiave moderna il repertorio della musica tradizionale dell’Appennino emiliano.

Formazione: Paolo Simonazzi: ghironda, organetto, fisarmonica, zampogna lucana sei palmi a chiave; Emanuele Reverberi: violino, cornamusa, piva; Filippo Chieli: viola, violino.