LA FIESTE DA SEDON

La Fieste da Sedon – Italia
San Pietro di Ragogna, Castello di Ragogna – 12 giugno

LA FIESTE DA SEDON, dopo il successo delle prime dieci edizioni, raccoglie da quest’anno intorno a sé alcune realtà molto significiative della cultura friulana come l’Associazione Glesie Furlane di Villanova di San Daniele del Friuli e la Clape Culturâl Patrie dal Friûl di Udine, editrice dello storico periodico La Patrie dal Friûl, che si affiancheranno all’Associazione Culturale Folkgiornale nell’organizzazione di questo festival dedicato alla musica tradizionale friulana, nell’intento di farlo diventare un autentico punto d’incontro tra diverse realtà musicali e culturali del Friuli, unite anche nell’omaggio a Bertrando di Saint Genes, il più grande Patriarca di Aquileia, del quale ricorre l’anniversario della scomparsa nei prati della Richinvelda in queste stesse giornate.
Una festa nella quale cultura e promozione turistica vadano di pari passo e intesa come spunto per la valorizzazione di uno dei luoghi storici di maggior significato ricostruiti dopo il terremoto, il Castello dei Conti di Ragogna, un mastio antico dove si respira la storia, inebriandosi dell’aria che sale dal Tagliamento e godendo di una delle più incredibili viste paesaggistiche dell’intero Friuli.

con:
Carantan,
La Sedon Salvadie,
I Bintars,
Lino Straulino,
Marisa Scuntaro,
Angelo Floramo

Castello di San Pietro di Ragogna. (Ragogna 14/07/12)
Castello di San Pietro di Ragogna. (Ragogna 14/07/12)