In ligure bailamme è la confusione, il caos, la ridda di voci che si incrociano, la folla che preme e si chiama in lingue diverse, l’afrore e l’odore indefinibile che è fatto di mille odori diversi. L’Orchestra Bailam nasce nel 1989 e propone un repertorio acustico proiettato verso la musica klezmer, i tempi dispari dei balcani, la musica greco-turca, quella araba e proprie composizioni in un concerto molto dinamico, coinvolgente e divertente tipica delle piccole orchestre mediterranee. Dopo vari dischi, colonne sonore per spettacoli teatrali, film e una miriade di concerti in tutto il mondo, nel 2013 vede l’ambizioso progetto Galata, con le voci di Matteo Merli, Paolo Sobrero e e Gael Principale che formano la squadra di trallallero genovese. Uno spettacolo che mescola Genova e Medio Oriente, in un sapiente intreccio di corde, fiati e straordinarie voci.
Formazione:
Franco Minelli: chitarre, bouzouky, baglamas, oud, voce;
Edmondo Romano: sax soprano, clarinetto, flauti, cornamusa;
Luciano Ventriglia: batteria, derbouka, percussioni, chitarra, voce;
Luca Montagliani: fisarmonica;
Roberto Piga: violino;
Tommaso Rolando: contrabbasso, basso
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |