I Saodaj’, originari e residenti nell’Isola de La Réunion, sono l’emblema di una nuova generazione di giovanissimi artisti che reinterpretano il Maloya, tipico genere musicale dell’isola francese dell’oceano indiano e cantato in Creolo, nato dalla fusione dei ritmi degli schiavi malgasci e dell’africa orientale, arricchendolo e contaminandolo con voci cristalline, impetuosi ritmi ternari, influenze australi, africane ed europee.
I Saodaj’ stupiscono per la loro maturità artistica e il suono acustico, fedele alla loro storia ma assolutamente aperto alle influenze della world music, creando ritmi e melodie che spingono al ballo e portando lo spettatore ad uno stato di trance ipnotico.
Formazione:
Laurence Courounadin-Mouny – triangolo, tarlon, difonie canore, cori;
Frédérick Cipriano – Kayanm, n’tama, bobr’, doum, sati-pikèr, tarlon, cori;
Anthony Sery – sati-pikèr, didgeridoo, ravann’, cori;
Jonathan Itéma – canto, roulèr, doum-doum, triangle, tarlon, cori;
Marie Lanfroy – canto, morlon, bobr’.
CONCERTI FOLKEST 2017:
Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936