Non esiste un motivo che sia nero.
Non esiste un motivo che sia bianco.
C’è musica soltanto e canteremo musica,
fratello, dove finisce l’arcobaleno.
Dopo il felice tour di presentazione dell’ultimo album Jan Juc Moon (Virgin Music, 2022), Xavier Rudd torna in Italia con il suo inno alla vita e con tutto il suo potente messaggio di umanità. Autore del celeberrimo Follow the sun, torna sul palco con la sua steel guitar, la sua chitarra acustica e le sue percussioni, tipiche del suo stile e che ne hanno contraddistinto la cifra di autore e polistrumentista.
Udine ospiterà il mitico Randy Brecker con l’Orchestra dell’Accademia Musicale Naonis sotto la direzione del Maestro Valter Sivilotti, al pianoforte Glauco Venier, in un programma dalle mille sfaccettature dedicato ai grandi del ‘900 come Duke Ellington, Cole Porter e George Gershwin: un omaggio alla grande musica americana reso magico dalla tromba di Brecker.
Un viaggio lungo 45 anni, che dal 1979 anima l’estate friulana ma non solo. Un festival a cavallo di quattro confini lungo i quali coabitano da secoli etnie e popoli diversi, diversità che ha sempre cercato di esprimere attraverso una proposta culturale di valorizzazione delle culture e delle musiche del mondo. Musiche senza confini nè definizioni, in un affascinante mescolarsi di esperienze uniche che meritano di essere vissute.