ERIC BIBB con la partecipazione straordinaria di FABRIZIO POGGI TOLMEZZO Teatro Candoni 5 dicembre 2015 – ore 21
Un evento che lascerà il segno: così viene annunciato questo concerto. E in effetti non è semplice riuscire a catturare per uno spettacolo Eric Bibb, un artista perennemente in movimento, che macina un numero impressionante di concerti all’anno. Se al grande bluesman a stelle e striscie aggiungiamo anche l’armonica a bocca di Fabrizio Poggi, un musicsta di Voghera, ormai un vero e proprio cult anche negli Stati Uniti vedremo come quest’omaggio al Blues al teatro Candoni proposto da Folkest con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolmezzo, la Nuova Pro Loco Tolmezzo, l‘Associazione Regionale dei Circoli Sardi in Friuli V.G. di Tolmezzo e con la sponsorizzazione di Ernesto Baisero distribuzione bevande, presenti caratteristiche assolutamente eccezionali.
Una performance di Eric Bibb è sempre un’esperienza che arricchisce, sia dal punto di vista musicale che da quello spirituale. Offrendo un folk blues infuso con abile destrezza e realizzato con grazia, Eric non ha problemi nel mettere insieme uno stile tradizionale americano rootsy con una sottile sensibilità contemporanea. Come ha ben scritto un critico statunitense: Il canto di Eric e la versatilità della sua chitarra fondono una tale varietà di generi da farne un nuovo blues mondiale. Aggiungendo: Eric ha una grande voce, è un performer eccellente e ha una notevole conoscenza delle radici della sua musica.
Cresce con maestri incredibili, dallo zio John Lewis (una leggenda del jazz con il suo Modern Jazz Quartet), Pete Seeger, Odetta e l’attore/cantante/attivista Paul Robeson, fino a Bill Lee (padre di Spike Lee), che suona nel gruppo del padre. Lui stesso ricorda una conversazione della sua infanzia con Bob Dylan che, a proposito del modo di suonare la chitarra, consiglia all’undicenne: falla semplice, lascia stare tutta quella roba da fighetti.
"Sono stato accolto come un vagabondo, sono stato riverito come una star dalla Albert Hall ai più scadenti bar ho visto tutto - nel mio tempo" Eric Bibb
FABRIZIO POGGI
Nella serata verrà anche presentato il nuovo lavoro discografico di Fabrizio Poggi, Il soffio dell’anima, che raccoglie l’essenza del suo lungo lavoro negli ultimi venticinque anni. Un musicista che ha strappato lusinghiere parole d’apprezzamento a Dan Aycroyd o al leggendario dj Sunshine Sonny Payne, che conduce la sua celebre trasmissione King Biscuit Time ininterrottamente dal 1941.
Fabrizio è un musicista dai molti talenti, un uomo che vive, cammina e parla ed è l’essenza del blues stesso. Fabrizio è un musicista stellare. – scrive di lui Shaun Monument May – della rivista inglese World of Harmonica – Uno dei pochi a far parte di quelli davvero bravi, uno che non solo suona l’armonica a livelli elevatissimi, ma che scrive meravigliose liriche e che canta in maniera estremamente piacevole con un suono e un’interpretazione davvero colmi di significato. Stimo molto questo Artista, e sinceramente credo che sia una delle poche leggende viventi tra gli armonicisti di oggi.
Il biglietto per gli abbonati alla stagione teatrale del Teatro Candoni costerà 12,00€ senza diritti di prevendita, con prenotazione obbligatoria del posto entro e non oltre l’1 dicembre 2015.
Il prezzo del biglietto a prezzo intero per i non abbonati sarà di 15,00€ + 2,00€ diritti di prevendita, mentre il costo in serata sarà di 15,00€.
In previsione della forte richiesta di biglietti in occasione della serata, sono già aperte le prevendite direttamente online, oppure
Angolo della Musica , via Aquileia 89 – Udine 0432 505745,
La corte del libro, via Ermacora, 12 – Tolmezzo (UD) 0433 4467067 e
Punto Verde, via Matteotti, 4/b- Tolmezzo (UD) 0433 40114.