Doppio concerto con: MESUDÌ e FABRIZIO POGGI & ENRICO PESCE
Le voci e le pelli – MESUDÌ
Tre voci mediterranee che s’intrecciano in vari modi, appoggiate da un sapiente gioco di percussioni. Mesudì nasce dall’incontro tra il trio vocale ideato dalla cantante Elisa Surace e il percussionista Simone Pulvano. Tra una chiacchiera e un calice di vino, la polifonia classica ha conosciuto la tradizione orale del centro e sud Italia, il canto a cappella si è intrecciato con il mondo arabo, la voce ha scandagliato altre possibilità ed è diventata strumento ritmico. Mesudì porta con sè profumi, colori, storie e parole, evoca panni al sole, fa ombra sulle sedie, nei vicoli, dove il racconto prende vita, diventa suono, corre di voce in voce, di casa in casa.
Formazione:
Elisa Surace – voce, chitarra, percussioni;
Francesca Flotta – voce, percussioni;
Claudia Ugenti – voce, percussioni;
Simone Pulvano – percussioni, voce.
Il soffio della libertà – FABRIZIO POGGI & ENRICO PESCE
Fabrizio Poggi, cantante, armonicista e scrittore, con ventitre dischi realizzati nella sua lunga carriera, ha collaborato con molti grandi della musica grandi della, tra i quali Blind Boys of Alabama, Charlie Musselwhite, Little Feat, John Hammond, Garth, Guy Davis, Eric Bibb, Otis Taylor, Bob Margolin, Flaco Jiménez, David Bromberg, Zachary Richard, Jerry Jeff Walker, Bob Brozman, Richard Thompson, Tom Russell, The Original Blues Brothers Band. Con Guy Davis ha inciso Juba Dance che è stato per ben otto settimane al primo posto della classifica dei dischi blues più trasmessi dalle radio americane e nominato ai Blues Music Award come miglior disco acustico dell’anno. Il soffio della libertà è una vera e propria marcia attraverso le canzoni e le storie che hanno accompagnato, la dura lotta dei neri per la loro e la nostra libertà.