Rappresentano da tre anni uno dei fulcri di Folkest e coniugano la formazione professionale con l’approfondimento scientifico affrontando una serie di temi e argomenti legati al mondo dello spettacolo. Tenuti da musicisti professionisti, autori, compositori e tecnici del settore, i Folk Clinics offrono un valido supporto a quanti vogliano intraprendere la professione dell’artista. A monte di ciò che si vedrà e ascolterà nelle giornate spilimberghesi, c’è un attento lavoro di ricerca e approfondimento, coordinato da Maurizio Bettelli (autore e compositore) e Michele Gazich (scrittore di canzoni, produttore artistico, polistrumentista di fama internazionale), che affiancano Andrea Del Favero, dal 1976 direttore artistico e anima di Folkest.
Musica per musicisti è il titolo degli incontri dedicati agli approfondimenti musicali. Il primo incontro, suddiviso in due momenti didattici, sarà dedicato all’organetto e tenuto da Alessandro D’Alessandro, fresco vincitore del Premio Nazionale Città di Loano. Il calendario prevede inoltre altri due Clinic dedicati alla chitarra: uno si svolgerà sotto l’attenta guida di Franco Morone, mentre l’altro, incentrato sulle tecniche chitarristiche, sarà affidato a Loula B e Gavino Loche.
Il terzo incontro, diviso in due parti, sarà dedicato al canto epico-lirico e la polivocalità in Piemonte con Chacho Marchelli, Beatrice Pignolo e Rinaldo Doro.
Infine, un ultimo incontro sarà dedicato alle chitarre di Wandrè, liutaio geniale ed eclettico che ha rivoluzionato le tecniche di costruzione delle chitarre e dei bassi. Marco Ballestri, Gianfranco Borghi e Adelmo Sassi ci illustreranno la vita e le opere di Wandrè in una appassionata lezione spettacolo.
Parole per musica è invece il titolo di una serie di lezioni focalizzate sulla scrittura dei testi per canzone.
Quest’anno Michele Gazich e Maurizio Bettelli presentano: Canzone e poesia: la strana coppia, in dialogo con Felice Liperi (critico musicale). Mettono a disposizione dei corsisti la loro esperienza personale di scrittura tra poesia e canzone e commentano esempi di maestri assoluti del genere: dalle chansons poétiques di Brassens al sodalizio Dalla/Roversi, da Dylan al Beat fino al Post-moderno. Il clinic si svolgerà in due momenti: uno seminariale e un altro laboratoriale durante il quale i partecipanti si cimenteranno nella scrittura di un testo.
Cassetta degli attrezzi è il nome di un contenitore in cui verranno raccolti alcuni strumenti utili per chi vuole intraprendere la carriera artistica. Nel corso di alcune chiacchierate con tecnici e operatori del settore dello spettacolo, si affronteranno temi utili per la tutela del proprio lavoro creativo e per affinare le tecniche di comunicazione e promozione. Il primo incontro, intitolato Come stare sui social da musicisti senza perdere l’anima, sarà tenuto da Luigi “Gigio” Rancilio, caporedattore del quotidiano Avvenire su cui scrive di Social e per cui cura la rubrica settimanale Vite digitali.
Il secondo, incentrato sulla tutela del diritto d’autore, sarà a cura dell’Associazione Note Legali di Bologna.
Modalità di iscrizione alle Folk Clinic
Per partecipare a uno o più Clinic, e per garantirvi la prenotazione, vi invitiamo iscrivervi cliccando sul pulsante sottostante!
Folk clinic: il programma completo
-
Nessun evento
-
10:00
Workshop di chitarra fingerstyle con Franco Morone
Spilimbergo - Scuola di musica G.Tomat10:00Canzone e poesia: la strana coppia con Maurizio Battelli e Michele Gazich
Spilimbergo - Enoteca la Torre10:30Il canto epico-lirico e la polivocalità in Piemonte con Vincenzo Chacho, Beatrice Pignolo e Rinaldo Doro
Spilimbergo - Molino di Mezzo15:00Workshop di chitarra fingerstyle con Franco Morone
Spilimbergo - Scuola di musica G.Tomat16:00Il canto epico-lirico e la polivocalità in Piemonte con Vincenzo Chacho, Beatrice Pignolo e Rinaldo Doro
Spilimbergo - Molino di Mezzo16:00Come stare sui social senza perdere l’anima con Gigio Rancilio
Spilimbergo - Teatro Miotto -
10:00
Il canto epico-lirico e la polivocalità in Piemonte con Vincenzo Chacho, Beatrice Pignolo e Rinaldo Doro
Spilimbergo - Molino di Mezzo10:00Canzone e poesia: la strana coppia con Maurizio Bettelli e Michele Gazich
Spilimbergo - Enoteca la Torre10:00Tutela i tuoi diritti. Incontro con Note Legali
Spilimbergo - Enoteca la Torre10:30Seminario di organetto con Alessandro d’Alessandro
Spilimbergo - Teatro Miotto11:30Wandrè, l’Artista della chitarra elettrica con Marco Ballestri
Spilimbergo - Teatro Miotto15:00Seminari pomeridiani di chitarra con Loula B
Spilimbergo - Scuola di musica G.Tomat15:00Seminario di organetto con Alessandro d’Alessandro
Spilimbergo - Teatro Miotto16:00Il canto epico-lirico e la polivocalità in Piemonte con Vincenzo Chacho, Beatrice Pignolo e Rinaldo Doro
Spilimbergo - Molino di Mezzo16:00Seminari Pomeridiani di chitarra con Gavino Loche
Spilimbergo - Scuola di musica G.Tomat -
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento
-
Nessun evento