Folkest 2023

Il festival curioso del mondo

International Folk Music Festival

45a edizione

Folkest firma il traguardo dei suoi 45 anni di storia con alcune importanti novità: a cominciare dal ritorno alla sua prima sede, la cittadina di San Daniele del Friuli e alla nuova collaborazione con Aria di Festa. Folkest proporrà un programma che si infittisce di ospiti e che apre le sue porte in modo significativo alle professionalità internazionali del grande mondo della musica folk e world.

Il manifesto 2023

Accordi di Enzo de Giorgi

Per l’immagine di questa 45a edizione Folkest ha scelto Accordi di Enzo De Giorgi, un artista che ha fatto della narrazione colorata e quasi fiabesca di storie, emozioni e persone la propria cifra stilistica, un artista per il quale la musica è stata sempre e comunque un elemento centrale della propria creatività. Accordi dipinge un momento di musica d’insieme: quattro figure femminili impegnate a suonare ciascuna uno strumento differente ed incastonate in un affascinante gioco di forme e colori.

Scopri il Programma

L'edizione 2023

Un programma con una forte traccia di continuità con la grande tradizione, da una parte, ma anche con la storia musicale più recente, con uno sguardo sempre più attento al futuro dall’altra.

Fra i protagonisti presenti a questa edizione troviamo Xavier Rudd, Randy Brecker, i 99 Posse, Riccardo Tesi, La Nuova Compagnia di Canto Popolare, Scarlet Rivera e molti altri artisti.

Qualche numero

0
Showcase artisti emegenti
0
Premi
0
Comuni coinvolti
0
Artisti
Artisti emergenti

Progetti speciali

Folk Clinic

Workshop e percorsi formazione