Folk Bulletin - Edit Eventi - Compre i biliets
  • Homepage
  • Folkest 2020
    • Program Folkest 2020
  • Spilimberc
    • Spilimberc citât dal mosaic
      • Folkest a Spilimberc
  • Storie dal festival
    • Folkest 2019
      • Artiscj Folkest 2019
        • Progjets Speciâi 2019
        • Peraulis e musiche 2019
      • I lûcs di Folkest
    • Folkest 2018
      • Artiscj Folkest 2018
      • Progjets Speciâi 2018
    • Folkest 2017
      • Artiscj Folkest 2017
      • Progjets Speciâi 2017
    • Folkest 2016
      • Artiscj 2016
    • Folkest 2015
      • Artiscj 2015
    • Folkest 2014
      • Artiscj 2014
    • Folkest 2013
      • Artiscj 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I numars di Folkest
      • Artiscj 2010-18
      • Artiscj 2000-09
      • Artiscj 1990-99
      • Artiscj 1979-89
    • I manifescj di Folkest
  • Concors
    • Premi Folkest edizion 2020 – Alberto Cesa
  • Contats
  • Furlan
    • Italiano
    • English

DANIELE D’AGARO & THE DIXIELAND STUMBLERS TRIO

Artista: Daniele D'Agaro & the Dixieland Stumblers
Nazione: Friuli Venezia Giulia
Ingresso: Gratuito con prenotazione
Concerto: San Giorgio della Richinvelda - 22 settembre

DANIELE D’AGARO & THE DIXIELAND STUMBLERS TRIO – Honky Tonk Town

 

 

 

 

 

 

Un repertorio dedicato alla musica degli anni Venti e Trenta, tra New Orleans e Chicago, brani resi famosi dal grande Louis Armstrong, William Christopher Handy, Jelly Roll Morton, Benny Goodman, Fats Waller, Louis Armstrong e Duke Ellington.

Daniele D’Agaro, ha iniziato la ’sua carriera musicale professionale in Olanda dove ha registrato più di 90 cd, esibendosi in Europa e Stati Uniti. Da molti anni fa parte del trio di Franco D’Andrea, dell’orchestra berlinese Globe Unity e dirige diverse proprie formazioni. Nel 2007 e 2008 ha vinto il referendum della critica nazionale Top Jazz come migliore sax e clarinetto e nel 2010 ha vinto il Jazzit Award nella categoria clarinetto e orchestra con la ’sua Adriatics Orchestra.

Denis Biason vanta una ricca carriera musicale nel campo della musica classica, flamenco e jazz con diverse tournée in Russia, Cina e Giappone, mentre Marzio Tomada è un giovane talento udinese con un’intensa attività concertistica nazionale.

 

Formazione:
Daniele D’Agaro – clarinetto; Denis Biason – banjo; Marzio Tomada – contrabbasso.

CONCERTI FOLKEST 2020

    • San Giorgio della Richinvelda – Parco della Biblioteca Civica, Martedì 22 Settembre, ore 20.30. Ingresso gratuito con prenotazione.

Segui Folkest su Facebook

Leinus su Instagram

Iscriviti alla newsletter

Prevenditis Autorizadis

Prevenditis autorizadis Folkest

Discjame normis di comportament

Scarica norme comportamento e sicurezza

Organizât di

Folkgiornale, associazione culturale

Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936

Sot dal Alt Patrocini

Unesco Ministero Beni Culturali

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

Arlef

Cul sostegn di

Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

Fondazione Friuli CAN

Aias Capodistria Comune di Capodistria

Nuovo Imaie Comune di Udine

Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

Sponsor tecnics

Leo Orafo a Spilimbergo
Tipografia Menini

Partners

Fondazione Andrea Parodi Assomusica

Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

agenzia EditEventi

Media Partners

RAI radio1

TGR

RAI Friuli Venezia Giulia

Udinese TV

Koper - Capodistria FolkBulletin

Cui che o sin

Di palc in palc, di sale in sale, di ostarie in ostarie, si sin cjatâts a fâ i conts cui cjavei che a sblancjin e a rindisi cont che o vin viodût modificâsi ancje il compuartament dal public ai concierts, cun ricambis gjenerazionâi. Folkest al è un festival che nol è bon di stâ fer: al è curiôs dal mont e des esperiencis artistichis di ogni bande, che al cîr di proponi cun convinzion e costance, al è un laboratori viert dut l'an che dispès si vierç a colaborazions di grant respîr. Us spietìn!!
Andrea Del Favero

Gnovis

  • Garantîts tal cuviert i concierts di vuê a S. Zorç de Richinvelde e Polcenic 22/09/2020
  • I apontaments de setemane: dai 22 ai 27 di Setembar 21/09/2020
  • Folkest Suona a: martars e joibe ’su UdineseTV 16/09/2020
  • Presentât il program de 42e edizion di Folkest – international folk music festival 30/07/2020
  • FOLKEST SI SPOSTE TRA SETEMBAR E OTUBAR 2020 21/03/2020

Lunari

Zenâr 2021
L M M J V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Altris informazions

Informative Privacy e Cookies
Info disabii
Folk Bulletin
Edit Eventi
Edit Eventi srl - Viâl Barbecjan n. 17 – 33097 Spilimberc (Pn) – tel e fax 0427 51230 – email: info@folkest.com
Contats- P.I. 01419440936
  • Italiano
  • Furlan
  • English