Mercoledì 13 luglio 2022
Piazzale del Castello – Udin
Ore 21:15
INGRESSO A PAGAMENTO
An apene finidis lis datis che àn emplât completamentri i teatris talians e fat jessi a Zenâr The Zealot Gene, prin album in studi dopo disevot agns, che al è stât ricevût trionfalmentri da public e critiche, finint te top ten des classifichis di mieç mont, e a son bielzà pronts par chest gnûf tour estîf. I Jethro Tull si mostrarin pe prime volte cun chest non tal 1968 tal famôs Marquee Club di Londre e da aì a rivarin a creâ subit un larc seguit, sunant sù e jù pe Inghiltere. Il ver suces, ancje un pôc a sorprese, al rivà al Sunbury Jazz e al Blues Festival te estât dal 1968, an ‘là che publicàrin il lôr prin album, This Was, cu le formazion origjinâl cun Anderson, Cornick, Bunker e Abrahams. Daspò la sostituzion di Mick Abrahams cun Martin Barre, cirche altris trente musiciscj ei si son dâts la volte tes filis dai Jethro Tull, Marc Apparirehio che al sorevîf fintremai al dì di vuê e che al dure tal timp: Ian Anderson a si esibis cul grop par solit in cirche un centenâr di spetacui ogni an in dut il mont. Il storic grop progressîf al à publicât The Zealot Gene il 28 di Zenâr. Il disc, anticipât dal singul Shoshana Sleeping e dal toc che al dà il titul e interie racuelte, al è stât descrit da Ian Anderson come un insieme di riflessions su temis e concets biblics. Ancje se o nudris une autentiche passion pal sflandôr e la narazion di flabe dal Libri Sacri, o sint inmò le bisugne di meti in discussion e disegnâ parêlis des voltis sacrilics dal test.
Formazion: Ian Anderson – vôs, flaut, ghitare acustiche; John O’Hara – tastieris; David Goodier – bas eletric; Joseph Parish James – ghitare eletriche; Scott Hammond – batarie e percussions.