Folk Bulletin - Edit Eventi - Biglietti
delicious
facebook
youtube
email
  • Home
  • Folkest 2021
    • Come arrivare
      • Spilimbergo, città del mosaico
        • Folkest a Spilimbergo
  • La storia
    • Folkest 2020
      • Il programma
      • Gli Artisti
      • Progetti speciali
      • I luoghi
      • Folkest in Cadore
      • Folkest a Udine
      • Folkest a Capodistria
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Chi siamo
  • Premio Alberto Cesa
  • Italiano

FVG Mitteleuropa Orchestra

Collaborazione fra eccellenze

La collaborazione fra eccellenze è la strategia operativa che Folkest mette in atto per celebrare nel modo migliore i propri primi trentacinque anni di attività: collaborare per razionalizzare gli interventi sul territorio, per imprimere un segno ancora più profondo della propria attività culturale.

In questa direzione si muove la decisione della direzione artistica di coinvolgere strutturalmente la FVG Mitteleuropa Orchestra, diretta dal M° Valter Sivilotti.  Quest’ultimo, musicista e compositore, negli ultimi anni ha svolto attività di arrangiatore per grandi artisti del mondo della canzone e ha composto una serie di lavori con musiche originali che spaziano dalla musica per il teatro a quella per il balletto, da quella sinfonica a quella per orchestra e coro giovanile.

La FVG Mitteleuropa Orchestra sarà impegnata nello svolgimento delle tre serate finali di Folkest in Festa in piazza Duomo a Spilimbergo, dal 26 al 28 luglio. L’ensemble sinfonico regionale accompagnerà Simone Cristicchi (26), Allan Taylor (27) e Antonella Ruggiero (28) che concluderanno il festival con una produzione straordinaria di grande impatto emotivo; la canzone popolare d’autore, italiana e internazionale, riproposta in una nuova, luminosa veste che riassume il percorso artistico di Folkest 2013: tradizione, innovazione e unicità delle proposte.

In questo contesto, la professionale versatilità della FVG Mitteleuropa Orchestra avrà la possibilità di emergere in tutta la sua potenza espressiva, che negli anni l’ha condotta a eccellere nell’esplorazione di territori musicali differenti, dalla musica sacra alle rivisitazioni del repertorio classico per grandi orchestre sinfoniche e strumento solista.
Particolare attenzione merita il concerto del 26 luglio, nel quale Simone Cristicchi con l’FVG Mitteleuropa Orchestra ricorderà, in occasione degli ottant’anni della nascita, il compianto cantautore istriano Sergio Endrigo nel corso di una serata che passerà alla storia dello spettacolo dal vivo in regione, annunciandosi già fin d’ora come un evento unico e irripetibile, che sarà ripreso dalle telecamere della Rai – guidate dalla regista Claudia Brugnetta – e trasmesso in differita televisiva da Rai1 la sera dell’8 agosto 2013.

Segui Folkest su Facebook

Segui Folkest su Instagram

Iscriviti alla newsletter

Sicurezza eventi

Scarica norme comportamento e sicurezza

Organizzato da

Folkgiornale, associazione culturale

Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936

Sotto l’Alto Patrocinio

Unesco Ministero Beni Culturali

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

Arlef

Con il sostegno

Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

Fondazione Friuli CAN

Aias Capodistria Comune di Capodistria

Nuovo Imaie Comune di Udine

Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

Sponsor tecnici

Leo Orafo a Spilimbergo
Tipografia Menini

Partners

Fondazione Andrea Parodi Assomusica

Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

agenzia EditEventi

Media Partners

RAI radio1

TGR

RAI Friuli Venezia Giulia

Udinese TV

Koper - Capodistria FolkBulletin

News eventi

  • Aperte le iscrizioni al Premio Alberto Cesa 2022 02/03/2021
  • Folkest – international folk music festival | dal 5 al 23 agosto 2021 02/02/2021
  • IT-FOLK la giornata dedicata alla folk e world music italiana | 26 gennaio 26/01/2021
  • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
  • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020

Organizzato da

Folkgiornale, associazione culturale

Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936

Altre informazioni

Informativa Privacy e Cookies
Amministrazione trasparente
Dove acquistare i biglietti
FAQ - Domande più frequenti
Informazioni disabili

Folkest dischi
Folk Bulletin
Edit Eventi

Area stampa
Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - cod. SDI: KRRH6B9 - P.I. 01419440936
contatti
  • Italiano