Folk Bulletin - Edit Eventi - Compra i biglietti

  • Home
  • Folkest 2020
    • Il programma
    • Gli Artisti
    • Progetti speciali
    • I luoghi
    • Folkest in Cadore
    • Folkest a Udine
    • Folkest a Capodistria
  • Come arrivare
    • Spilimbergo, città del mosaico
      • Folkest a Spilimbergo
  • Storia del festival
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
      • Arrivare ai concerti
      • Acquista i biglietti
      • Prevendite autorizzate
      • Norme comportamento e sicurezza
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Premi e Concorsi
    • Premio Alberto Cesa 2021
  • Contatti
  • Italiano
    • Furlan
    • English
Più si conosce la musica, meno si è in grado di dire qualcosa di valido.
- Patrick Süskind
La musica è l’unico piacere sensuale senza vizi.
- Samuel Johnson
Secondo le statistiche la musica è l'oggetto più rubato al mondo
- Anonimo

Senza la musica per decorarlo, il tempo sarebbe solo una noiosa sequela di scadenze produttive e di date in cui pagare le bollette.

- Bob Dylan, The Poet

I mille colori di un Festival che racconta le musiche del mondo. Folkest è  un’esperienza da provare, da vivere in prima persona. Vi aspettiamo.

- Folkest

Folkest News

27
GIU
2019
twotimepolka-drakulatwins

27 GIUGNO: CASSACCO – TWO TIME POLKA, PAPARIANO – DRAKULA TWINS + CAPITANO TUTTE A NOI

Giovedì 27 giugno l’International Folk Festival farà tappa a Cassacco e Papariano (Fiumicello Villa Vicentina), per ben tre eventi: il sestetto Two Time Polka a Cassacco presso il Parco d’Europa... Continua a leggere →
by : Folkest-2020
comment : Off
26
GIU
2019
randomquartet

26 GIUGNO: VERGNACCO – RANDOM QUARTET

Presso il parco sculture di Vergnacco (Reana del Rojale), mercoledì 26 giugno alle ore 21.15 si esibiranno i piemontesi Random Quartet, formazione composta da Giovanni Bertoglio (violino primo e... Continua a leggere →
by : Folkest-2020
comment : Off
25
GIU
2019
maxmaberorkestar

25 GIUGNO: ROMANS D’ISONZO – MAXMABER ORKESTAR

Martedì 25 giugno alle ore 21.15 a Romans d’Isonzo presso la piazza Candussi, è la volta del gruppo triestino Maxmaber Orkestar, composto da Lucy (violino), Max (fisarmonica), Alberto (sax),... Continua a leggere →
by : Folkest-2020
comment : Off
23
GIU
2019

23 GIUGNO: SAURIS – NOREIA

Domenica 23 giugno a Sauris presso il Centro Sportivo/Treinkhe alle ore 20.45 si esibiranno i Noreia per l’ultima volta al Folekst dopo il primo show a Toppo di sabato 22. Dopo un periodo... Continua a leggere →
by : Folkest-2020
comment : Off
22
GIU
2019

22 GIUGNO: REDONA – BAILE, TOPPO – NOREIA

Sabato 22 giugno un doppio appuntamento con due band, una proveniente dalla Scozia e una dalla confinante Slovenia. BAILE Si comincia con Baile presso la Locanda al Lago a Redona (ore 21.15), una... Continua a leggere →
by : Folkest-2020
comment : Off
« First‹ Previous891011121314Next ›Last »

Segui Folkest su Facebook

Segui Folkest su Instagram

Iscriviti alla newsletter

Sicurezza eventi

Scarica norme comportamento e sicurezza

Organizzato da

Folkgiornale, associazione culturale

Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936

Sotto l’Alto Patrocinio

Unesco Ministero Beni Culturali

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

Arlef

Con il sostegno

Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

Fondazione Friuli CAN

Aias Capodistria Comune di Capodistria

Nuovo Imaie Comune di Udine

Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

Sponsor tecnici

Leo Orafo a Spilimbergo
Tipografia Menini

Partners

Fondazione Andrea Parodi Assomusica

Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

agenzia EditEventi

Media Partners

RAI radio1

TGR

RAI Friuli Venezia Giulia

Udinese TV

Koper - Capodistria FolkBulletin

Chi siamo

Di palco in palco, di sala in sala, di osteria in osteria, ci siamo trovati a fare i conti con i capelli che imbiancano e a renderci conto che abbiamo visto modificarsi anche l’atteggiamento del pubblico ai concerti, con ricambi generazionali. Folkest non è un festival capace di star fermo: è curioso del mondo e delle esperienze artistiche di ogni dove, che cerca di proporre con convinzione e costanza, è un laboratorio aperto tutto l’anno che spesso si apre a collaborazioni di ampio respiro.
Vi aspettiamo!!
Andrea Del Favero

News eventi

  • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
  • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
  • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020
  • Musica Spiccia vincono il Premio Alberto Cesa 2020 06/10/2020
  • Concerto Folkest Alessandro d’Alessandro e Villandorme | Piano d’Arta 30/09/2020

Calendario eventi

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Altre informazioni

Informativa Privacy e Cookies
Amministrazione trasparente
Dove acquistare i biglietti
FAQ - Domande più frequenti
Informazioni disabili

Folkest dischi
Folk Bulletin
Edit Eventi

Area stampa
Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - codice SDI: KRRH6B9
contatti- P.I. 01419440936
  • Italiano
  • Furlan
  • English