Folk Bulletin - Edit Eventi - Compra i biglietti
  • Home
  • Folkest 2020
    • Il programma
    • Gli Artisti
    • Progetti speciali
    • I luoghi
    • Folkest in Cadore
    • Folkest a Udine
    • Folkest a Capodistria
  • Come arrivare
    • Spilimbergo, città del mosaico
      • Folkest a Spilimbergo
  • Storia del festival
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
      • Arrivare ai concerti
      • Acquista i biglietti
      • Prevendite autorizzate
      • Norme comportamento e sicurezza
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Premi e Concorsi
    • Premio Alberto Cesa 2021
  • Contatti
  • Italiano
    • English

Programma Folkest 2019

Prossimi concerti

15
GEN
2021

Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio

In rete con una cordata di operatori Italiani dello spettacolo e dell’arte per mettere al centro dell’attenzione la nostra diversità e produttività. È questa l’anima del Rainbow Free Day: quindici giorni (dal 15 al 30 gennaio 2021) dedicati al vasto mondo della produzione... Continua a leggere →
by : Folkest-2020
comment : Off

FOLKEST IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Scarica il programma Folkest 2019

GIUGNO

♦ GIOVEDÌ 20 
Arzene (Valvasone Arzene) • 21.15 anfiteatro Parco Comunale “La Fiorita”
Baile • Scozia

♦ VENERDÌ 21
San Giovanni d’Antro (Pulfero) • 20.30 Grotta d’Antro
Baile • Scozia

Duino (Duino Aurisina) • 21.15 cortile del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico 
Ajde Zora • Serbia/Italia

♦ SABATO 22
Redona (Tramonti di Sopra) • 21.15 Lungolago 
Baile • Scozia

Toppo (Travesio) • 21.15 villa conti Toppo Wassermann
Noreia • Slovenia

♦ DOMENICA 23
Sauris • 18.00 Hotel Neider, 20.45 Centro sportivo / Treinkhe
Noreia • Slovenia

♦ MARTEDÌ 25
Romans d’Isonzo • 21.15 piazza Candussi
Maxmaber Orkestar • Italia

♦ MERCOLEDÌ 26
Vergnacco (Reana del Rojale) • 21.15 parco sculture di Vergnacco
Random Quartet • Piemonte

♦ GIOVEDÌ 27
Cassacco • 21.15 parco d’Europa
Two Time Polka • Irlanda / Louisiana

Papariano (Fiumicello Villa Vicentina) • giardino delle Scuole, via Nazionale
21.15 Capitano Tutte a Noi • Italia
21.15 Drakula Twins • Ungheria

♦ VENERDÌ 28
Fiume Veneto • 21.15 piazza P. Bagellardo
Maxmaber Orkestar • Italia

Cercivento • 21.15 Cjase da Int 
Sonas • Irlanda

Tricesimo • 21.15 piazza Ellero 
Mestisòn • Colombia / Italia

♦ SABATO 29
Spilimbergo • 19.30 Torre Orientale
Lune Troublante in collaborazione con CRAF • Italia

Artegna • 21.15 collina di San Martino
Sonas • Irlanda

Flaibano • 21.15 piazza Monumento
Two Time Polka • Irlanda / Louisiana

♦ DOMENICA 30
Aquileia • 21.15 piazza Capitolo
Two Time Polka • Irlanda / Louisiana

San Giorgio della Richinvelda • 21.15 giardino della Biblioteca
Sonas • Irlanda

LUGLIO

♦ LUNEDÌ 1 
Gorizia • 21.15 parco del Palazzo Municipale
Donauwellenreiter* • Austria

♦ MARTEDÌ 2
Madrisio di Fagagna • Sala Polifunzionale “Sot dal morâr”
Capitano Tutte a Noi • Italia
21.15 Hoodman Blind • Irlanda

♦ MERCOLEDÌ 3
Dignano • 21.15 Centro Civico, piazza Cimolino
Lewis McLaughlin Trio • Scozia

♦ GIOVEDÌ 4
Colle (Pinzano al Tagliamento) • Piazza
Hoodman Blind • Irlanda

Prato Carnico • 21.15 Piazzetta della Fontana
Lewis McLaughlin Trio • Scozia

Tutti gli spettacoli avranno inizio alle 21.15, salvo dove diversamente specificato.

Scarica Programma completo Folkest 2019

FOLKEST A SPILIMBERGO

LUGLIO

♦ VENERDÌ 5
PIAZZA DUOMO
21.00 Premio Folkest – Alberto Cesa
Ensemble du Sud • Cina / Romania / Venezuela / Senegal / Moldavia / Italia
Madamè • Piemonte
Monsieur de Rien • Piemonte
Suonno d’Ajere • Campania
Presenta Rita Bragagnolo

♦ SABATO 6
TEATRO MIOTTO
11.00 I diritti degli artisti interpreti ed esecutori • con Emanuela Teodora Russo (NuovoImaie)
16.00 Agenti di spettacolo e reti europee nella distribuzione della musica • con Daniel Spizzo e Sabina Schebrack

TORRE ORIENTALE
18.30 Ribelli e ostinati – I suoni del ’68 • con Felice Liperi e Maurizio Bettelli
19.30 Amico Faber. Fabrizio De Andrè raccontato da amici e colleghi • con Enzo Gentile e Giulio Casale
21.30 esibizione dei gruppi del Premio Folkest – Alberto Cesa
Suonno d’Ajere •
Campania
Monsieur de Rien •
Piemonte

PIAZZA GARIBALDI
21.15 Alessandro D’Alessandro • Lazio • ospite Antonella Costanzo
22.10 Hoodman Blind • Irlanda
Presenta Martina Vocci

PIAZZA DUOMO
10/13.00 Dimostrazione dal vivo impianto Coda Audio • a cura di Decima srl
21.15 Bluegrass Stuff • Italia
22.30 Tomat Band • Italia • Saturday Night with Elton (omaggio a Elton John)
Presenta Rita Bragagnolo

♦ DOMENICA 7
TEATRO MIOTTO
10.30 Una nuova luce per lo studio dei suoni antichi • con Franco Zanini e Daniela Picoi (RAI)
11.30 Lungje, po’! Gli strumenti e le orchestrine della musica popolare in Friuli • con Andrea Del Favero e Angelo Floramo
16.00 RADICI, il viaggio meraviglioso di Lomax e Carpitella • Un film di Luigi Monardo Faccini, da un’idea di Marina Piperno, prodotto da Istituto Luce Cinecittà, Accademia Nazionale di Santa Istituto Centrale per la Demoetnoantropologia

TORRE ORIENTALE
18.30 Storia culturale della canzone italiana • con Jacopo Tomatis e Maurizio Bettelli
19.30 A un metro dal palco. Autobiografia di un promoter • con Vincenzo Spera (Assomusica) e Nicola Angeli (Folk Bulletin)
21.30 esibizione dei gruppi del Premio Folkest – Alberto Cesa
Madamè • Piemonte
Ensemble du Sud • Cina / Romania / Venezuela / Senegal / Moldavia / Italia

PIAZZA GARIBALDI
21.30 Vincitori del Premio Folkest – Alberto Cesa • La Quadrilla • Piemonte 
22.45 Vincitori del Premio Parodi 2018 • La Maschera • Campania
Presenta Martina Vocci

PIAZZA DUOMO
21.15 Drakula Twins • Ungheria
22.00 Brian Chambouleyron • Argentina
22.45 Krzikopa • Polonia
Presenta Rita Bragagnolo

♦ LUNEDÌ 8
PIAZZA DUOMO
21.15 Premio Folkest – Alberto Cesa • FINALISSIMA
Quattro gruppi finalisti:

Ensemble du Sud • Cina / Romania / Venezuela / Senegal / Moldavia / Italia
Madamè •
Piemonte
Monsieur de Rien •
Piemonte

Suonno d’Ajere • Campania

Vincitori del Premio Folkest – Alberto Cesa 2018  • La Quadrilla • Piemonte
Consegna del Premio Parole e Musica • Jacopo Tomatis •
Piemonte
Consegna del Premio Folkest alla carriera • Alberto Fortis
Vincitori del Premio Parodi 2018 • La Maschera •
Campania
Proclamazione dei vincitori
Presenta Martina Vocci

Scarica Programma completo Folkest 2019

FOLKEST A CAPODISTRIA

LUGLIO

♦ MARTEDÌ 16
CAPODISTRIA • 21 .30 Palazzo Gravisi-Buttorai
MEF • Istria, Slovenia

♦ VENERDÌ 19
CAPODISTRIA • 21.30 Piazza Carpaccio
Irdorath • Bielorussia

♦ SABATO 20
CAPODISTRIA • 21.30 Piazza Carpaccio
PFM • Italia

Gli spettacoli di Capodistria avranno inizio alle 21.30.

Scarica Programma completo Folkest 2019

FOLKEST A UDINE

LUGLIO

♦ MARTEDÌ 9
21.15 Castello di Udine
Shapiro – Vandelli* • Inghilterra, Italia

♦ LUNEDÌ 22
21.15 Castello di Udine
Loreena McKennitt* • Canada

Spettacoli a pagamento*

Scarica Programma completo Folkest 2019

FOLKEST IN CADORE

LUGLIO

♦ MERCOLEDÌ 3
Auronzo di Cadore • 21.15 Chiesa di santa Giustina, via Roma
Hoodman Blind • Irlanda

AGOSTO

♦ SABATO 10
Auronzo di Cadore • Serata di musica delle comunità ladina e friulana
Con Na Fuoia • Cadore
La Sedon Salvadie • Friuli
Grop Tradizionâl Furlan • Friuli
Carantan • Friuli

♦ DOMENICA 25
Auronzo di Cadore • Sinfonia delle Dolomiti
Alberto Grollo e Five Strings Quintet •
Veneto

Mestisòn - Folkest 2019

MESTISÒN

Tricesimo - 28 giugno
Monsieur De Rien - Folkest 2019

MONSIEUR DE RIEN

Spilimbergo - 5 luglio, Spilimbergo - 6 luglio, Spilimbergo - 8 luglio
Loreena Mckennit folkest udine concerto

LOREENA McKENNITT

Udine - 22 luglio
Brian Chambouleyron - Folkest 2019

BRIAN CHAMBOULEYRON

Spilimbergo - 7 luglio
lune-troublante-ev

LUNE TROUBLANTE

Spilimbergo - 29 giugno
Alessandro D'Alessandro

ALESSANDRO D’ALESSANDRO

Spilimbergo - 6 luglio
Shapiro vandelli peace and love -concerto udine

SHAPIRO & VANDELLI

Udine - 9 luglio
La Maschera - Folkest 2019

LA MASCHERA

Spilimbergo - 7 luglio, Spilimbergo - 8 luglio
Drakula Twins - Folkest 2019

DRAKULA TWINS

Papariano - 27 giugno, Spilimbergo - 7 luglio
Mef - Folkest 2019

MEF – NARODNO OSVOBODILNI BEND

Capodistria - 16 luglio
Baile - Folkest 2019

BAILE

Arzene - 20 giugno, Redona - 22 giugno, S. Giovanni Antro - 21 Giugno
Random Quartet - Folkest 2019

RANDOM QUARTET

Vergnacco - 26 giugno
Ajde Zora - Folkest 2019

AJDE ZORA

Duino Aurisina - 21 giugno
Sonas - Folkest 2019

SONAS

Artegna - 29 giugno, Cercivento - 28 giugno, San Giorgio della Richinvelda - 30 giugno
Lewis McLaughlin Trio - Folkest 2019

LEWIS McLAUGHLIN TRIO

Dignano - 3 luglio, Prato Carnico - 4 luglio
groptradizionalfurlan

GROP TRADIZIONÂL FURLAN

Spilimbergo - 6 luglio
Hoodman-Blind - Folkest 2019

HOODMAN BLIND

Auronzo di Cadore - 3 luglio, Colle - 4 luglio, Madrisio - 2 luglio, Spilimbergo - 6 luglio
Noreia Fusion - Folkest 2019

NOREIA

Sauris - 23 giugno, Toppo - 22 giugno
La Quadrilla

LA QUADRILLA

Spilimbergo - 7 luglio, Spilimbergo - 8 luglio
Madamè - Folkest 2019

MADAMÈ

Spilimbergo - 5 luglio, Spilimbergo - 7 luglio, Spilimbergo - 8 luglio
PFM - Folkest 2019

PFM – Premiata Forneria Marconi

Capodistria - 20 luglio
Irdorath - Folkest 2019

IRDORATH

Capodistria - 19 luglio
Donauwellenreiter - Folkest 2019

DONAUWELLENREITER

Gorizia - 1 luglio
BLUEGRASS STUFF - Folkest 2019

BLUEGRASS STUFF

Spilimbergo - 6 luglio
Krzikopa - Folkest 2019

KRZIKOPA

Spilimbergo - 7 luglio
Ensemble Du Sud - Folkest 2019

ENSEMBLE DU SUD

Spilimbergo - 5 luglio, Spilimbergo - 7 luglio, Spilimbergo - 8 luglio
Maxmaber orkestar - Folkest 2019

MAXMABER ORKESTAR

Fiume Veneto - 28 giugno, Romans d'Isonzo - 25 giugno
SUONNO D'AJERE - Folkest 2019

SUONNO D’AJERE

Spilimbergo - 5 luglio, Spilimbergo - 6 luglio, Spilimbergo - 8 luglio
Two Time Polka - Folkest 2019

TWO TIME POLKA

Aquileia - 30 giugno, Cassacco - 27 giugno, Flaibano - 29 giugno

Segui Folkest su Facebook

Segui Folkest su Instagram

Iscriviti alla newsletter

Sicurezza eventi

Scarica norme comportamento e sicurezza

Organizzato da

Folkgiornale, associazione culturale

Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936

Sotto l’Alto Patrocinio

Unesco Ministero Beni Culturali

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

Arlef

Con il sostegno

Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

Fondazione Friuli CAN

Aias Capodistria Comune di Capodistria

Nuovo Imaie Comune di Udine

Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

Sponsor tecnici

Leo Orafo a Spilimbergo
Tipografia Menini

Partners

Fondazione Andrea Parodi Assomusica

Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

agenzia EditEventi

Media Partners

RAI radio1

TGR

RAI Friuli Venezia Giulia

Udinese TV

Koper - Capodistria FolkBulletin

Chi siamo

Di palco in palco, di sala in sala, di osteria in osteria, ci siamo trovati a fare i conti con i capelli che imbiancano e a renderci conto che abbiamo visto modificarsi anche l’atteggiamento del pubblico ai concerti, con ricambi generazionali. Folkest non è un festival capace di star fermo: è curioso del mondo e delle esperienze artistiche di ogni dove, che cerca di proporre con convinzione e costanza, è un laboratorio aperto tutto l’anno che spesso si apre a collaborazioni di ampio respiro.
Vi aspettiamo!!
Andrea Del Favero

News eventi

  • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
  • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
  • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020
  • Musica Spiccia vincono il Premio Alberto Cesa 2020 06/10/2020
  • Concerto Folkest Alessandro d’Alessandro e Villandorme | Piano d’Arta 30/09/2020

Calendario eventi

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Altre informazioni

Informativa Privacy e Cookies
Amministrazione trasparente
Dove acquistare i biglietti
FAQ - Domande più frequenti
Informazioni disabili

Folkest dischi
Folk Bulletin
Edit Eventi

Area stampa
Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - codice SDI: KRRH6B9
contatti- P.I. 01419440936
  • Italiano
  • English