Scarica il programma Folkest 2020
FOLKEST IN CADORE
AGOSTO
♦ SABATO 1
Auronzo di Cadore • 20.30 Teatro Kursaal
Dalle Alpi alle Pampas con Il viaggio di Matias e Quinteto Porteño
♦ SABATO 8
Auronzo di Cadore • 20.30 Piazza Santa Giustina
Swing d’Irlanda: tradizioni a confronto con Green Waves e Lune Troublante
♦ LUNEDI’ 17
Auronzo di Cadore • 20.30 Piazza Santa Giustina
Tina Modotti gli occhi le mani
FOLKEST A UDINE
AGOSTO
♦ MARTEDI’ 11 * in caso di maltempo il concerto avrà luogo mercoledì 12 agosto ore 21.00
Udine • 21.00 Piazza Venerio
Irkutsk, stazione di Irkutsk con Alberto Vidon, Roberto Pagura e il gruppo Carantan
♦ VENERDI’ 21
Udine • 21.00 Piazza Libertà
Al centro delle cose – omaggio a Pierluigi Capello. In collaborazione con Progetto Musica
♦ LUNEDI’ 31 – CONCERTO SPOSTATO A MERCOLEDI’ 2 SETTEMBRE
Udine • 21.00 Piazza Venerio
Tite Grison – Musicist, pitôr, mestri, fotografo, ingignîr con Lino Straulino e La Sedon Salvadie e Kujacoustic.
SETTEMBRE
♦ GIOVEDI’ 3
Cussignacco (Udine) • 20.45 area parrocchiale San Martino Vescovo
Tite Grison – Musicist, pitôr, mestri, fotografo, ingignîr con Lino Straulino e La Sedon Salvadie e Kujacoustic. In collaborazione con Progetto Musica
FOLKEST A CAPODISTRIA
AGOSTO
♦ SABATO 22
Capodistria • 21.30 Taverna
I Beatles di Pirano con Le.C@tene e Perpetuum Mobile
♦ DOMENICA 23
Capodistira • 21.30 Taverna
I Nomadi – Milleanni
* CONCERTO GRATUITO. PER PARTECIPARE AL CONCERTO NON E’ NECESSARIO PRENOTARE IL POSTO
FOLKEST IN FRIULI VENEZIA GIULIA
SETTEMBRE
♦ MARTEDI’ 1 – CONCERTO SOLD OUT
Spilimbergo • 20.30 Teatro Miotto
Tomat Band – Twenty for twenty. Un progetto in collaborazione con Associazione Gottardo Tomat
♦ SABATO 5
Pradibosco • 17.30 Hotel Pradibosco
Green Kings – Il volo degli angeli
CONCERTO ANNULLATO
♦ SABATO 12
Spilimbergo • 20.30 Teatro Miotto
Elisir d’Amore – Progetto Donizetti in collaborazione Operaprima – Wien
*concerto a pagamento. Info biglietti su www.operaprimawien.com
♦ DOMENICA 13
Pozzuolo del Friuli • 17.30 Villa Gradenigo Sabbatini
Elisir d’Amore – Progetto Donizetti in collaborazione con Operaprima – Wien
* concerto a pagamento. Info biglietti su www.operaprimawien.com
♦ GIOVEDI’ 17
Maniago • 20.00 “Antica Taverna” palazzo d’Attimis
Morrigan’s Wake – Dagli Appennini all’Irlanda
*Cena concerto su prenotazione obbligatoria €35,00
♦ VENERDI’ 18
Aurisina (Duino-Aurisina) • 20.30 Piazza del Municipio
Baraban – Canti d’amore, danzi e canti di guerra
♦ SABATO 19
Vergnacco (Reana del Rojale) • 20.30 parco Sculture Vergnacco
Terre del Sud – Dalla Majella ai Trabocchi
Flaibano • 20.30 piazza Monumento
Hotel Rif – Piedirante, musica senza frontiere
♦ DOMENICA 20
Sauris • 17.30 centro sportivo/Treinke
Tocodebanda – In ‘sta via e dintorni
♦ MARTEDI’ 22
San Giorgio della Richinvelda • 20.30 parco della Biblioteca Civica
Marco Sforza – Canzoni a mezza pensione
Daniele D’Agaro & The Dixieland Stumblers – Honky Tonk Town
Polcenigo • 20.30 piazza Plebiscito
Acamar – Musicainviaggio
♦ MERCOLEDI’ 23
Papariano (Fiumicello Villa Vicentina) • 20.30 giardino ex scuole – via Trieste
Massimo Giuntini e Silvio Trotta – Libero arbitrio
•Basaldella (Campoformido) • 20.30 chiesa di San Martino Vescovo
Kujacoustic – Arie virtuose delle colline
♦ GIOVEDI’ 24
Artegna • 20.30 collina di San Martino
Confessioni di un Musicante – Silvio Trotta canta Branduardi
Prato Carnico • 20.30 Auditorium fraz. Pieria
Green Waves – Viaggi d’Irlanda
♦ VENERDI’ 25
Gorizia • 20.30 Teatro Verdi
Confessioni di un Musicante – Silvio Trotta canta Branduardi
Chiaulis (Verzegnis) • 20.30 Chiesa Santi Pietro e Paolo
Na Fuoia – Antiche radici e nuove foglie
♦ SABATO 26
Pradielis (Lusevera) • 20.30 Piazza Principale
Rolling Around – Venti d’Irlanda
Romans d’Isonzo • 17.30 Casa Candussi – Pasiani
La Quadrilla – Corde Grosse, tamburi, ance e plettri
♦ DOMENICA 27
Tramonti di Sopra • 17.30 Area sala polifunzionale
La Mesquia – L’àrbol e altre storie
Cercivento • 17.30 Cjase da Int
Bluegrass Musis – Plettri e corde sulle Alpi
La sedon Salvadie – Liendes dal Friûl
♦ MARTEDI’ 29
Cassacco • 20.30 parco d’Europa
Ensemble du Sud – A spasso per il mondo
Pinzano al Tagliamento • 20.30 cortile della biblioteca
Alberto Grollo e Federica Capra – Da Bach ai Pink Floyd
♦ MERCOLEDI’ 30
Piano d’Arta (Arta Terme) • 20.30 Chiesetta di San Nicolò degli Alzeri
Alessandro D’Alessandro – “Organetto SOLO” libere canzoni e temi onirici per organetto ‘preparato’ ed elettronica
Villandorme – La fia del paesan
OTTOBRE
♦ GIOVEDI’ 1
Pulfero• 20.30 sala consiliare
Suonno d’Ajere – Vincitori del Premio Alberto Cesa 2019
FOLKEST A SPILIMBERGO
Prenota il tuo posto - concerti Folkest a Spilimbergo
SETTEMBRE
♦ MERCOLEDI’ 30
Spilimbergo • MUSICA TRA LA GENTE
ENOTECA LA TORRE
20.30 – Acamar
21.20 – Miki Martina
21.40 – Strepitz
CAFFE’ DOLOMITI
20.30 – Matteo Sgobino e Lune Troublante
21.40 – Acamar
OSTERIA AL BACHERO
20.30 – Bintars
21.40 – Matteo Sgobino e Lune Troublante
BIRRERIA MONSIEUR D
20.30 – Strepitz
21.40 – Bintars
OTTOBRE
♦ GIOVEDI’ 1
Spilimbergo • MUSICA TRA LA GENTE
ALBERGO RISTORANTE DA AFRO
20.30 – E’ Fuoco una comunità che canta. In collaborazione con Associazione Gottardo Tomat
20.55 – Bintars
21.40 – Matteo Sgobino e Lune Troublante
OSTERIA AL MUS C’AL SVUALE
20.30 – Carantan
21.00 –E’ Fuoco una comunità che canta. In collaborazione con Associazione Gottardo Tomat
21.40 – Bintars
TRATTORIA TRE CORONE
20.30 – Grop Tradizionâl Furlan
21.30 – E’ Fuoco una comunità che canta. In collaborazione con Associazione Gottardo Tomat
21.40 – Carantan
OSTERIA AL BUSO
20.30 – Matteo Sgobino e Lune Troublante
21.40 – Grop Tradizionâl Furlan
22.30 -E’ Fuoco una comunità che canta. In collaborazione con Associazione Gottardo Tomat
♦ VENERDI’ 2
Spilimbergo • 20.30 Teatro Miotto
Neri Marcorè – Edoardo De Angelis – Due amici dopo cena, tra chiacchiere e canzoni
***POSTI ESAURITI***
♦ SABATO 3
Spilimbergo •
PALAZZO TADEA – Parole e Musica
16.00 – Troppu very wel con Francesco Giunta e Andrea Del Favero
17.00 – I Beatles di Pirano, con Slobodan Simič – Sime e Sergio Settomini
18.00 –‘Canzoni’ irriverenti e reinterpretazioni per organetto ‘preparato’ ed elettronica di Alessandro d’Alessandro
TEATRO MIOTTO
Silvio Orlandi – omaggio a Michele Fromenteau
Premio Alberto Cesa con
Bratiska – Friuli Venezia Giulia
Calimani– Toscana
Carlo Pestelli – Piemonte
Little Train Band– Veneto
Mesudì – Lazio
Musica Spiccia – Lombardia
Politikos – Grecia/Italia
Violoncelli itineranti ft. Ana Pilat – Italia/Slovenia/Croazia
Consegna del Premio Folkest alla carriera 2020 a Teresa De Sio
Presenta Martina Vocci
♦ DOMENICA 4
Spilimbergo •
PALAZZO TADEA – Parole e Musica
11.00 – Diritti connessi e i diritti dei musicisti in tempo di COVID-19 a cura dell’Associazione Note Legali
16.00 – Le scimmie e le donne rock a Modena, con Nara Gavioli e Maurizio Bettelli
17.00 -Ballando le parole con Francesca Fedrizzie Matteo Sgobino
18.00 – La ghironda di Michele, con Silvio Orlandi, Marco Salvadori e Andrea Del Favero
Spilimbergo • Teatro Miotto
20.30 Suonno d’Ajere – Vincitori del Premio Alberto Cesa 2020
21.40 Francesco Giunta – in collaborazione con il festival Frattempi
22.30 Fanfara Station – vincitori del Premio Andrea Parodi 2019
Presenta Martina Vocci
♦ LUNEDI’ 5
Spilimbergo • 20.30 Teatro Miotto
Premio Alberto Cesa – Serata finale con
Violoncelli itineranti ft. Ana Pilat – Italia/Slovenia/Croazia
Politikos – Grecia/Italia
Musica Spiccia – Lombardia
Mesudì – Lazio
Little Train Band– Veneto
Carlo Pestelli – Piemonte
Calimani – Toscana
Bratiska – Friuli Venezia Giulia
Ospite speciale della serata: Elena Ledda e Mauro Palmas– Sardegna
Presenta Martina Vocci
♦ SABATO 3 – DOMENICA 4
ORATORIO DI SPILIMBERGO
10.00 – 13.00: Seminario su: La vocalità mediterranea con Elena Ledda
15.00 – 18.00 Seminario su: La vocalità mediterranea con Elena Ledda
In collaborazione con Associazione Musicale Gottardo Tomat ed Ecomuseo Lis Aganis