Folk Bulletin - Edit Eventi - Compre i biliets
  • Homepage
  • Folkest 2020
    • Program Folkest 2020
  • Spilimberc
    • Spilimberc citât dal mosaic
      • Folkest a Spilimberc
  • Storie dal festival
    • Folkest 2019
      • Artiscj Folkest 2019
        • Progjets Speciâi 2019
        • Peraulis e musiche 2019
      • I lûcs di Folkest
    • Folkest 2018
      • Artiscj Folkest 2018
      • Progjets Speciâi 2018
    • Folkest 2017
      • Artiscj Folkest 2017
      • Progjets Speciâi 2017
    • Folkest 2016
      • Artiscj 2016
    • Folkest 2015
      • Artiscj 2015
    • Folkest 2014
      • Artiscj 2014
    • Folkest 2013
      • Artiscj 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I numars di Folkest
      • Artiscj 2010-18
      • Artiscj 2000-09
      • Artiscj 1990-99
      • Artiscj 1979-89
    • I manifescj di Folkest
  • Concors
    • Premi Folkest edizion 2020 – Alberto Cesa
  • Contats
  • Furlan
    • Italiano
    • English

TWO TIME POLKA

Artista: TWO TIME POLKA
Nazione: Irlanda/Louisiana
Ingresso: Gratuito - 21.15
Concerto: Aquileia - 30 giugno, Cassacco - 27 giugno, Flaibano - 29 giugno

TWO TIME POLKA – Irlanda/Louisiana

Un’esplosiva miscela di cajun, bluegrass, rock’n’roll e canzoni dal forte impegno sociale: con cinque album al proprio attivo, i Two Time Polka hanno più volte scalato le classifiche irlandesi delle radio e vinto il Best Musical Act, votati all’unanimità dagli organizz’atori di festival irlandesi.

Un sestetto di grande qualità musicale, dove spicca l’indiavolato mandolino di Ray Barron, per una serata di grande divertimento per il pubblico.


Formazione:
Ray Barron – mandolino, violino, voce;
Geraldine Barron – organetto;
Aaron Barron – chitarra acustica, voce;
Joe Boyd- basso;
Paul Bradlay – chitarra elettrica;
John Denmore – batteria.

 

Folkest edizione 2019

 

CONCERTI FOLKEST 2019

    • Cassacco – Parco d’Europa, Giovedì 27 giugno, ore 21.15, Ingresso gratuito.
    • Flaibano – Piazza Monumento, Sabato 29 giugno, ore 21.15, Ingresso gratuito.
    • Aquileia – Piazza Capitolo, Domenica 30 giugno, ore 21.15, Ingresso gratuito.

Cui che o sin

Di palc in palc, di sale in sale, di ostarie in ostarie, si sin cjatâts a fâ i conts cui cjavei che a sblancjin e a rindisi cont che o vin viodût modificâsi ancje il compuartament dal public ai concierts, cun ricambis gjenerazionâi. Folkest al è un festival che nol è bon di stâ fer: al è curiôs dal mont e des esperiencis artistichis di ogni bande, che al cîr di proponi cun convinzion e costance, al è un laboratori viert dut l'an che dispès si vierç a colaborazions di grant respîr. Us spietìn!!
Andrea Del Favero

Gnovis

  • Garantîts tal cuviert i concierts di vuê a S. Zorç de Richinvelde e Polcenic 22/09/2020
  • I apontaments de setemane: dai 22 ai 27 di Setembar 21/09/2020
  • Folkest Suona a: martars e joibe ’su UdineseTV 16/09/2020
  • Presentât il program de 42e edizion di Folkest – international folk music festival 30/07/2020
  • FOLKEST SI SPOSTE TRA SETEMBAR E OTUBAR 2020 21/03/2020

Lunari

Zenâr 2021
L M M J V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Altris informazions

Informative Privacy e Cookies
Info disabii
Folk Bulletin
Edit Eventi
Edit Eventi srl - Viâl Barbecjan n. 17 – 33097 Spilimberc (Pn) – tel e fax 0427 51230 – email: info@folkest.com
Contats- P.I. 01419440936
  • Italiano
  • Furlan
  • English