Folk Bulletin - Edit Eventi - Compre i biliets
delicious
facebook
youtube
email
  • Homepage
  • Folkest 2020
    • Program Folkest 2020
  • Spilimberc
    • Spilimberc citât dal mosaic
      • Folkest a Spilimberc
  • Premi Alberto Cesa
  • Storie dal festival
    • Folkest 2019
      • Artiscj Folkest 2019
        • Progjets Speciâi 2019
        • Peraulis e musiche 2019
    • Folkest 2018
      • Artiscj Folkest 2018
      • Progjets Speciâi 2018
    • Folkest 2017
      • Artiscj Folkest 2017
      • Progjets Speciâi 2017
    • Folkest 2016
      • Artiscj 2016
    • Folkest 2015
      • Artiscj 2015
    • Folkest 2014
      • Artiscj 2014
    • Folkest 2013
      • Artiscj 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I numars di Folkest
      • Artiscj 2010-18
      • Artiscj 2000-09
      • Artiscj 1990-99
      • Artiscj 1979-89
    • I manifescj di Folkest
  • Furlan
    • Italiano

News

26
JUG
2017

Folkest: concerti lunedì 26 giugno

Ponti/Puints: canti musiche e storie di migranti – Pordenone – parco della Casa Madonna Pellegrina – ore 21.15
In caso di cattivo tempo lo spettacolo si terrà nell’adiacente salone interno

Kaixides  – Pozzuolo del Friuli – Parco del Municipio – ore 21.15
In caso di cattivo tempo: Auditorium IPA, via delle scuole

 

INGRESSO GRATUITO

 

 

Ponti/Puints: canti musiche e storie di migranti – Italia

Lo spettacolo “Ponti/Puints” getta un ponte tra storie di migrazioni. Lo fa attraverso volti e voci di migranti di oggi, e storie e immagini di migranti di ieri, facendo emergere come, pur se con fenomeni diversi, i sentimenti e le emozioni di chi migra si somiglino a cavallo di epoche e culture. L’introduzione dello spettacolo è affidata a un coro multietnico che coinvolge richiedenti asilo ospiti nel territorio pordenonese, diretto e coordinato da Michela Grena. A fare da eco il racconto dei friulani che hanno contribuito alla costruzione della transiberiana alla fine del XIX secolo. Il percorso è frutto della ricerca di due storici e scrittori quali Angelo Floramo e Alberto Vidon, accompagnati nella narrazione dalle musiche dei Carantan. In collaborazione con Nuovi Vicini Soc. Coop. Soc. e Cooperativa Polinote.

Coro labor’atorio Polinote diretto da Michela Grena con gli storici Angelo Floramo e Alberto Vidon e le musiche del gruppo Carantan.

 

Kaixides – Grecia

Dal rebetiko alla musica delle isole. Kaixi è l’antica barca da pesca dei marinai greco-turchi e da essa prende il nome questo gruppo. L’ateniese, ma cipriota d’origine, Christos Petevis ha uno stile violinistico molto orientale che ben si sposa con i plettri di Apostolis Kounis, proveniente dalla Tessaglia. Il fisarmonicista Kostas Mbartsokas proviene invece dalla Grecia centrale. Si è poi specializzato nella musica cipriota. Un trio di grande qualità, che fornisce uno spaccato di vari stile della musica greca moderna, con influenze proveniente da varie direzioni.

Formazione: Christos Petevis – violino; Apostolis Kounis – oud, chitarra, voce; Kosta Mbartsokas – fisarmonica, voce.

by : Folkest-2020
comment : Off

Segui Folkest su Facebook

Leinus su Instagram

Iscriviti alla newsletter

Prevenditis Autorizadis

Prevenditis autorizadis Folkest

Discjame normis di comportament

Scarica norme comportamento e sicurezza

Organizât di

Folkgiornale, associazione culturale

Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936

Sot dal Alt Patrocini

Unesco Ministero Beni Culturali

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

Arlef

Cul sostegn di

Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

Fondazione Friuli CAN

Aias Capodistria Comune di Capodistria

Nuovo Imaie Comune di Udine

Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

Sponsor tecnics

Leo Orafo a Spilimbergo
Tipografia Menini

Partners

Fondazione Andrea Parodi Assomusica

Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

agenzia EditEventi

Media Partners

RAI radio1

TGR

RAI Friuli Venezia Giulia

Udinese TV

Koper - Capodistria FolkBulletin

Gnovis

  • Garantîts tal cuviert i concierts di vuê a S. Zorç de Richinvelde e Polcenic 22/09/2020
  • I apontaments de setemane: dai 22 ai 27 di Setembar 21/09/2020
  • Folkest Suona a: martars e joibe ’su UdineseTV 16/09/2020
  • Presentât il program de 42e edizion di Folkest – international folk music festival 30/07/2020
  • FOLKEST SI SPOSTE TRA SETEMBAR E OTUBAR 2020 21/03/2020

Organizât di

Folkgiornale, associazione culturale

Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936

Altris informazions

Informative Privacy e Cookies
Info disabii
Folk Bulletin
Edit Eventi
Edit Eventi srl - Viâl Barbecjan n. 17 – 33097 Spilimberc (Pn) – tel e fax 0427 51230 – email: info@folkest.com
Contats- P.I. 01419440936
  • Italiano
  • Furlan