Folkest: concerti lunedì 26 giugno
Ponti/Puints: canti musiche e storie di migranti – Pordenone – parco della Casa Madonna Pellegrina – ore 21.15
In caso di cattivo tempo lo spettacolo si terrà nell’adiacente salone interno
Kaixides – Pozzuolo del Friuli – Parco del Municipio – ore 21.15
In caso di cattivo tempo: Auditorium IPA, via delle scuole
INGRESSO GRATUITO
Ponti/Puints: canti musiche e storie di migranti – Italia
Lo spettacolo “Ponti/Puints” getta un ponte tra storie di migrazioni. Lo fa attraverso volti e voci di migranti di oggi, e storie e immagini di migranti di ieri, facendo emergere come, pur se con fenomeni diversi, i sentimenti e le emozioni di chi migra si somiglino a cavallo di epoche e culture. L’introduzione dello spettacolo è affidata a un coro multietnico che coinvolge richiedenti asilo ospiti nel territorio pordenonese, diretto e coordinato da Michela Grena. A fare da eco il racconto dei friulani che hanno contribuito alla costruzione della transiberiana alla fine del XIX secolo. Il percorso è frutto della ricerca di due storici e scrittori quali Angelo Floramo e Alberto Vidon, accompagnati nella narrazione dalle musiche dei Carantan. In collaborazione con Nuovi Vicini Soc. Coop. Soc. e Cooperativa Polinote.
Coro labor’atorio Polinote diretto da Michela Grena con gli storici Angelo Floramo e Alberto Vidon e le musiche del gruppo Carantan.
Kaixides – Grecia
Dal rebetiko alla musica delle isole. Kaixi è l’antica barca da pesca dei marinai greco-turchi e da essa prende il nome questo gruppo. L’ateniese, ma cipriota d’origine, Christos Petevis ha uno stile violinistico molto orientale che ben si sposa con i plettri di Apostolis Kounis, proveniente dalla Tessaglia. Il fisarmonicista Kostas Mbartsokas proviene invece dalla Grecia centrale. Si è poi specializzato nella musica cipriota. Un trio di grande qualità, che fornisce uno spaccato di vari stile della musica greca moderna, con influenze proveniente da varie direzioni.
Formazione: Christos Petevis – violino; Apostolis Kounis – oud, chitarra, voce; Kosta Mbartsokas – fisarmonica, voce.