RON

Ron – Italia

Capodistria – Piazza Carpaccio – Sabide ai 22 di Lui, 21.30

Rosalino Cellamare, in arte Ron al è un dai cjantautôrs talians plui impuartants e amâts. La sô cariere e scomence intal 1970 cuant che nol veve ancjemò di disesiet agns, e al è sul palc dal Festival di Sanremo cun “Pa’ diglielo a Ma’”, concuistant daurman notorietât e favôr dal public. La lungje colaborazion cun Lucio Dalla e puartarà une serie di sucès une vore grancj. Dopo di une parentesi cinematografiche (“Lezioni private”, “In nome del Papa Re”, “L’Agnese va a morire”, “Turi e i Paladini”, “Mascagni”), a rivin i albums dal grant sucès tant che “Una città per cantare”, “Al centro della musica” e “Guarda chi si vede” (che al conten “Anima”, cjançon vincidore dal Festivalbar dal 1982). Tra il ’90 e il ’96 a nassin diviersis sôs cjançons jentradis di dirit inte storie de musiche taliane, tant che “Attenti al lupo”, “Non abbiam bisogno di parole”, “Le foglie e il vento” e “Vorrei incontrarti fra cent’anni”, che cun chê al vinç, sul palc cun Tosca, la edizion numar 46 dal Festival di Sanremo. Po dopo a vegnin agns di grandis colaborazions, a scomençâ dal album “’70/’00”, là che al è in duet cun amîs e coleghis cognossûts dilunc de sô cariere, passant pal “Fab Four tour” dal Istât dal 2002 cun Fiorella Mannoia, Pino Daniele e Francesco De Gregori. Intal 2017, dopo de partecipazion a Sanremo, al ven tornât a publicâ l’album “La forza di dire sì”, che i vegnin zontâts doi inedits: “L’ottava meraviglia” e “Ai confini del mondo”.