Manuel Bellone e Baia Trio – Duino
DUINO
(Duìn in dialetto triestino, Devin in sloveno) è una località in provincia di Trieste che costituisce il comune sparso di Duino-Aurisina. Posto ’sulla strada che collega Trieste con Monfalcone, ’sul ciglio della panoramica riviera a falesie, il ’suo sviluppo e la ’sua storia sono legati indissolubilmente a quelli dei ’suoi due castelli, il castello vecchio ed il castello nuovo, anche se le scoperte archeologiche hanno dimostrato la presenza di insediamenti già a partire dalla tarda età del rame. Da quell’epoca la zona è sempre ri’sultata abitata. È la località più settentrionale della costa mediterranea.
A Duino è presente il “Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico”, uno dei Collegi del Mondo Unito, fondato nel 1982, che ospita studenti provenienti da tutto il mondo.
A Duino Mare vi è un piccolo porticciolo e uno stabilimento balneare. Nel 1716 anche il porticciolo di Duino fu tra i candidati a divenire porto franco dell’Impero asburgico, anche se poi la scelta cadde ’su quello di Trieste. Nell’Ottocento vi aveva sede anche un piccolo stabilimento industriale per la salatura del pesce.