Folk Bulletin - Edit Eventi - Biglietti
delicious
facebook
youtube
email
  • Home
  • Folkest 2021
    • Come arrivare
      • Spilimbergo, città del mosaico
        • Folkest a Spilimbergo
  • La storia
    • Folkest 2020
      • Il programma
      • Gli Artisti
      • Progetti speciali
      • I luoghi
      • Folkest in Cadore
      • Folkest a Udine
      • Folkest a Capodistria
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Chi siamo
  • Premio Alberto Cesa
  • Italiano

News

19
LUG
2014

19 luglio Mcr a Capodistria e folk irlandese a Colloredo di Prato

 

a Capodistria (piazza Carpaccio):

Concerto di

MODENA CITY RAMBLERS (Italia)

INGRESSO LIBERO

Attivi dal 1991, i Modena City Ramblers (noti anche con l’acronimo Mcr) hanno sempre definito il loro genere musicale come combat folk, dichiarando sin dall’esordio un amore incondizionato per il folk irlandese, le cui sonorità rimangono anche dopo l’influenza di altri generi, in particolare il rock con contaminazioni punk. Episodio salienti negli anni più recenti della loro lunga vita artistica è il tour del 2012 denominato “Busker Tour”,che ripropone tutti i pezzi del gruppo che sono stati suonati raramente (alcuni addirittura mai). I brani in scaletta sono stati scelti dai fan stessi della band tramite un apposito sondaggio sul sito ufficiale. “Niente di nuovo sul fronte occidentale” è il loro tredicesimo album in studio (gennaio 2013). È un doppio cd caratterizzato da un lato A e un lato B (per ricordare i vinili) denominati rispettivamente “Niente di nuovo” e “Sul fronte occidentale”. Mentre il lato A ha un suono più elettrico e aggressivo, il lato B è un ritorno alle poetiche ballate dei primi tempi. Nella formazione si può notare l’abbandono di Luciano Gaetani (presente però in qualche canzone) e la collaborazione di Daniele Contardo, ex rambler. Il 15 marzo 2014, in occasione delle festività di San Patrizio organizzate dall’Estragon di Bologna (“Irlanda in Festa”), i Modena City Ramblers danno il via al VENTI tour. Si tratta del tour per festeggiare i vent’anni dall’uscita (nel 1994) di “Riportando tutto a casa”. Nella scaletta verranno riproposti i pezzi cult di un ventennio.

https://www.youtube.com/watch?v=bIbK3UZp2RQ

a Colloredo di Prato (Pasian di Prato, Parco Rodari):

Concerto di

Le Chélie (Irlanda)

Le Chéile

INGRESSO LIBERO

Un grande appuntamento che Folkest propone al proprio pubblico anche grazie al contributo della Regione e del Comune di Spilimbergo, della Fondazione CRUP, sotto l’alto patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Ministero della Cultura della Slovenia, dell’Unesco e delle province di Udine e Pordenone e di sponsor, come Generali, Eurotech, Vini di Castelcosa e FriulPromo. Contemporaneamente, a Colloredo di Prato, una boccata d’aria fresca del Nord dell’Irlanda: Le Chéileuno scatenato gruppo di giovanissimi che negli ultimi due anni hanno sbaragliato tutti i concorsi ai quali hanno partecipato, a dispetto della loro età che va dai 14 ai 16 anni! Figli d’arte, ricordano a tratti proprio quei Tamalin che a Folkest ebbero la prima grande consacrazione internazionale. Grande divertimento, tecnica, sbalorditiva capacità esecutiva e una freschezza giovanile che lascia stupiti. Preparatevi ad ascoltare il futuro della musica irlandese!

https://www.youtube.com/watch?v=WBxapycS4L8

Anticipazioni sugli spettacoli di Domenica 20 luglio ore 21,15 a PRATA DI PORDENONE (ex piazza mercato)

Luna E Un Quarto (Friuli)

a AURAVA (S. Giorgio della Richinvelda, piazza Alessandro Orologio) 

Concerto di Le Chéile (Irlanda)

 

by : Folkest-2020
comment : Off

Social Share

    Segui Folkest su Facebook

    Segui Folkest su Instagram

    Iscriviti alla newsletter

    Sicurezza eventi

    Scarica norme comportamento e sicurezza

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Sotto l’Alto Patrocinio

    Unesco Ministero Beni Culturali

    Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

    Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

    Arlef

    Con il sostegno

    Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

    Fondazione Friuli CAN

    Aias Capodistria Comune di Capodistria

    Nuovo Imaie Comune di Udine

    Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

    Sponsor tecnici

    Leo Orafo a Spilimbergo
    Tipografia Menini

    Partners

    Fondazione Andrea Parodi Assomusica

    Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

    agenzia EditEventi

    Media Partners

    RAI radio1

    TGR

    RAI Friuli Venezia Giulia

    Udinese TV

    Koper - Capodistria FolkBulletin

    News eventi

    • Folkest – international folk music festival | dal 5 al 23 agosto 2021 02/02/2021
    • IT-FOLK la giornata dedicata alla folk e world music italiana | 26 gennaio 26/01/2021
    • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
    • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
    • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Altre informazioni

    Informativa Privacy e Cookies
    Amministrazione trasparente
    Dove acquistare i biglietti
    FAQ - Domande più frequenti
    Informazioni disabili

    Folkest dischi
    Folk Bulletin
    Edit Eventi

    Area stampa
    Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - cod. SDI: KRRH6B9 - P.I. 01419440936
    contatti
    • Italiano