Folk Bulletin - Edit Eventi - Compra i biglietti
  • Home
  • Folkest 2020
    • Il programma
    • Gli Artisti
    • Progetti speciali
    • I luoghi
    • Folkest in Cadore
    • Folkest a Udine
    • Folkest a Capodistria
  • Come arrivare
    • Spilimbergo, città del mosaico
      • Folkest a Spilimbergo
  • Storia del festival
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
      • Arrivare ai concerti
      • Acquista i biglietti
      • Prevendite autorizzate
      • Norme comportamento e sicurezza
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Premi e Concorsi
    • Premio Alberto Cesa 2021
  • Contatti
  • Italiano
    • English

News

23
GIU
2019

23 GIUGNO: SAURIS – NOREIA

Domenica 23 giugno a Sauris presso il Centro Sportivo/Treinkhe alle ore 20.45 si esibiranno i Noreia per l’ultima volta al Folekst dopo il primo show a Toppo di sabato 22.

Dopo un periodo dedicato alla musica irlandese e bretone, i Noreia hanno iniziato a creare un unico mix tra la musica celtica e le tradizioni della loro terra d’origine.

Un approccio singolare e originale che ha dato i suoi frutti, consentendo al gruppo di assumere una connotazione musicale di grande personalità nel suono, giocato su una grande varietà di strumenti. La band è formata da Anej Ivanuša (flauto, tin whistle, cornamusa galiziana, voce),
Ana Novak (violino, voce), Gašper Šinkovec (chitarra acustica, fisarmonica, voce), Stanči Škarja (contrabbasso, voce), e Robert Bone (clarinetto, piano, whistle).

Prima dello show si terrà presso l’Hotel Neider di Sauris un “aperitivo in musica” alle ore 18.00.

NOREIA

Luogo evento: Sauris – Zahre, Centro Sportivo/Treinkhe [come raggiungerci]

Data: 23/06/2019

Artista: Noreia

Paese: Slovenia

Orario: 20.45

Ingresso: Gratuito

 

Per informazioni contattare il numero: 335 120 2124

SCARICA PROGRAMMA COMPLETO FOLKEST 2019

SAURIS

Secondo un racconto leggendario Sauris sarebbe stato fondata tanto tempo fa da due soldati tedeschi che, in fuga dalla guerra, si nascosero nel territorio su cui sorge l’attuale centro abitato. Secondo i dati storici il primo nucleo abitativo si sarebbe creato nel XIII secolo in seguito all’immigrazione da qualche vallata della vicina Austria. Una notevole importanza, nella storia di Sauris, è ricoperta dalla costruzione dell’impianto idroelettrico della Val Lumiei e della relativa diga, tra il 1941 e il 1948. Il lago artificiale sommerse la località La Maina della quale restano i ruderi sott’acqua. A Sauris si parla ancora, accanto all’italiano e al friulano, una lingua antica e affascinante, un dialetto tedesco appartenente al gruppo linguistico del bavarese meridionale. La lingua saurana (de zahrar sproche) ha risentito nel tempo del contatto con le popolazioni confinanti, ma conserva ancora molti tratti arcaici derivati dal tedesco parlato nel XIII secolo (mittelhochdeutsch). Sauirs è un centro ricco di tradizioni culturali e gastronomiche di grande qualità, con una proposta turistica di prim’ordine, alla quale si è recentemente aggiunta la rinnovata struttura del Centro Sportivo.

by : Folkest-2020
comment : Off
Autore

Social Share

    Segui Folkest su Facebook

    Segui Folkest su Instagram

    Iscriviti alla newsletter

    Sicurezza eventi

    Scarica norme comportamento e sicurezza

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Sotto l’Alto Patrocinio

    Unesco Ministero Beni Culturali

    Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

    Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

    Arlef

    Con il sostegno

    Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

    Fondazione Friuli CAN

    Aias Capodistria Comune di Capodistria

    Nuovo Imaie Comune di Udine

    Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

    Sponsor tecnici

    Leo Orafo a Spilimbergo
    Tipografia Menini

    Partners

    Fondazione Andrea Parodi Assomusica

    Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

    agenzia EditEventi

    Media Partners

    RAI radio1

    TGR

    RAI Friuli Venezia Giulia

    Udinese TV

    Koper - Capodistria FolkBulletin

    Chi siamo

    Di palco in palco, di sala in sala, di osteria in osteria, ci siamo trovati a fare i conti con i capelli che imbiancano e a renderci conto che abbiamo visto modificarsi anche l’atteggiamento del pubblico ai concerti, con ricambi generazionali. Folkest non è un festival capace di star fermo: è curioso del mondo e delle esperienze artistiche di ogni dove, che cerca di proporre con convinzione e costanza, è un laboratorio aperto tutto l’anno che spesso si apre a collaborazioni di ampio respiro.
    Vi aspettiamo!!
    Andrea Del Favero

    News eventi

    • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
    • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
    • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020
    • Musica Spiccia vincono il Premio Alberto Cesa 2020 06/10/2020
    • Concerto Folkest Alessandro d’Alessandro e Villandorme | Piano d’Arta 30/09/2020

    Calendario eventi

    Gennaio: 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov    

    Altre informazioni

    Informativa Privacy e Cookies
    Amministrazione trasparente
    Dove acquistare i biglietti
    FAQ - Domande più frequenti
    Informazioni disabili

    Folkest dischi
    Folk Bulletin
    Edit Eventi

    Area stampa
    Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - codice SDI: KRRH6B9
    contatti- P.I. 01419440936
    • Italiano
    • English