24 luglio: inizia “FolkestInFesta” con una serata tutta al femminile

a Spilimbergo (piazza Garibaldi):

per “FOLKESTINFESTA”

ORE 20,30:

PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DI FORTE ISTINTO” DI CARMEN GASPAROTTO

INGRESSO LIBERO

Inizia con un omaggio alla donna “FolkestInFesta”, il “festival nel festival” che ormai tradizionalmente chiude ogni edizione di Folkest,  il festival che anche nel 2014 ha avuto luogo grazie al contributo della Regione e del Comune di Spilimbergo, della Fondazione CRUP, sotto l’alto patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Ministero della Cultura della Slovenia, dell’Unesco e delle province di Udine e Pordenone e di sponsor, come Generali, Eurotech, Vini di Castelcosa e FriulPromo. Sul palco di piazza Garibaldi a Spilimbergo si terrà la presentazione del libro Di forte istinto di Carmen Gasparotto (Montedit Editore), che è nata a Chions (Pordenone) nel 1960 e vive in provincia di Trieste. Imprenditrice, ha partecipato ai corsi tenuti da Alberto Garlini e Di forte istinto è il suo primo romanzo.

ORE 21,15

FRANCESCA GALLO (Veneto)

INGRESSO LIBERO

A seguire, sullo stesso palco, il concerto di Francesca Gallo, poliedrica artista veneta, artigiana e cantastorie, che ci condurrà all’interno di una parentesi dedicata al canto di tradizione orale, nella quale l’artista reinterpreta un patrimonio culturale quasi smarrito, facendo conoscere al pubblico più ampio la storia di questa lungimirante donna il cui lavoro ha trasmesso una sensibilità, oltre che una testimonianza, che rischiava di estinguersi del tutto.

https://www.youtube.com/watch?v=esL5g9IVR7Q

ORE 22,00

GREEN CLOUDS (Italia)

24_GREENCLOUDS

INGRESSO LIBERO

Gran finale di serata con le romane Green Clouds, con il loro repertorio costituito da brani ripresi o liberamente ispirati alla tradizione musicale celtica. La formazione, pur proponendo motivi a forte connotazione popolare ed etnica, si caratterizza per l’utilizzo, non usuale, di strumenti appartenenti alla musica classica europea, operando una contaminazione tra culture musicali diverse, ricreando con effetti originali atmosfere e suggestioni musicali proprie della tradizione celtica.

https://www.youtube.com/watch?v=EUq2HSRHc7Y

Anticipazioni sugli spettacoli di venerdì 25 luglio ore 20,30

SPILIMBERGO “FOLKEST IN FESTA” 

Torre Orientale ore 16.00: Proiezione video storici di Folkest

Corso Roma ore 20.00: Musica tra la Gente con Ciacciabanda Street Band Italia

Piazza Garibaldi ore 21.15 Emanuele Grafitti  Italia ore 22:00 Harduo Italia 22:45 Ensemble Sangineto Italia

Piazza Duomo ore 21.30 Cristiano De André Italia