Folk Bulletin - Edit Eventi - Biglietti
delicious
facebook
youtube
email
  • Home
  • Folkest 2021
    • Come arrivare
      • Spilimbergo, città del mosaico
        • Folkest a Spilimbergo
  • La storia
    • Folkest 2020
      • Il programma
      • Gli Artisti
      • Progetti speciali
      • I luoghi
      • Folkest in Cadore
      • Folkest a Udine
      • Folkest a Capodistria
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Chi siamo
  • Premio Alberto Cesa
  • Italiano

News

25
LUG
2015

25 luglio: Folkest in Festa a Spilimbergo con Eugenio Finardi

Sabato 25 il mercato di Spilimbergo sarà letteralmente inondato dalla musica, a partire dalle 10:30, con le diverse esibizioni dei Diatonic Strings Duo, Duo Bottasso, Hubert Dohr e Edgar Unterkirchner, che suoneranno tra la gente, a diretto contatto con il loro pubblico, tra bancarelle e stand.

Senza-titolo-1

Alle 21.30, nei pressi della Torre Orientale, si potrà assistere all’esibizione di Fricchetti DJ Set.

Ricca la serata in Piazza Garibaldi che inizierà alle 18.30 con ASSAGGI TRAD – Anteprima di Festinval Il dì e la nuèt con Duo D’altrocanto, Alberto Sergi e gli Overfolk. Al termine dell’esibizione ci sarà la degustazione con specialità della val Tramontina.
Alle 21.15 suoneranno i Duo Mezza Pensione, mentre alle 22.10 si potrà assistere all’esibizione dei Calendra. La serata di Piazza Garibaldi si concluderà alle 23.05 con Hubert Dohr & Edgar Unterkirchner.

Contemporaneamente, in Piazza Duomo, due concerti (a pagamento) a partire dalle 21.15: prima Capitano tutte a noi e a seguire l’attesissimo concerto di Eugenio Finardi.

Acquista i biglietti presso la biglietteria di piazza Duomo, Spilimbergo dalle ore 19.00

180438837-c7cbc0b2-9e83-4750-9836-a6391aa2e762
Figlio di una cantante e insegnante lirica statunitense, perfezionatasi a Milano, e di Enzo Finardi, bergamasco, tecnico del suono, incide  un disco di canzoni per bambini all’età di nove anni (Palloncino rosso fuoco), prima di iniziare la carriera rock con il giovane chitarrista italo-brasiliano Alberto Camerini.
A partire dal 1975 escono una serie di dischi di enorme impatto: Non gettate alcun oggetto dai finestrini, Sugo e Diesel; nasce così il mito della musica ribelle, del folk-rock urbano milanese. I successivi Blitz e Roccando Rollando gli consegnano un successo duraturo, che proseguirà anche nella scrittura per altri artisti (Alice tra questi). Da allora è tutto un susseguirsi di progetti diversi che confermano la grande curiosità culturale del cantautore milanese. Dal folk-rock, al blues, al fado, alla music contemporanea, per poi ritornare ancor al rock, in attesa dela prossima astronave che, come lui stesso canta in una sua canzone, giungerà, forse, a portarlo via.

by : Folkest-2020
comment : Off

Segui Folkest su Facebook

Segui Folkest su Instagram

Iscriviti alla newsletter

Sicurezza eventi

Scarica norme comportamento e sicurezza

Organizzato da

Folkgiornale, associazione culturale

Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936

Sotto l’Alto Patrocinio

Unesco Ministero Beni Culturali

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

Arlef

Con il sostegno

Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

Fondazione Friuli CAN

Aias Capodistria Comune di Capodistria

Nuovo Imaie Comune di Udine

Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

Sponsor tecnici

Leo Orafo a Spilimbergo
Tipografia Menini

Partners

Fondazione Andrea Parodi Assomusica

Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

agenzia EditEventi

Media Partners

RAI radio1

TGR

RAI Friuli Venezia Giulia

Udinese TV

Koper - Capodistria FolkBulletin

News eventi

  • Folkest – international folk music festival | dal 5 al 23 agosto 2021 02/02/2021
  • IT-FOLK la giornata dedicata alla folk e world music italiana | 26 gennaio 26/01/2021
  • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
  • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
  • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020

Organizzato da

Folkgiornale, associazione culturale

Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936

Altre informazioni

Informativa Privacy e Cookies
Amministrazione trasparente
Dove acquistare i biglietti
FAQ - Domande più frequenti
Informazioni disabili

Folkest dischi
Folk Bulletin
Edit Eventi

Area stampa
Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - cod. SDI: KRRH6B9 - P.I. 01419440936
contatti
  • Italiano