Folk Bulletin - Edit Eventi - Biglietti
delicious
facebook
youtube
email
  • Home
  • Folkest 2021
    • Come arrivare
      • Spilimbergo, città del mosaico
        • Folkest a Spilimbergo
  • La storia
    • Folkest 2020
      • Il programma
      • Gli Artisti
      • Progetti speciali
      • I luoghi
      • Folkest in Cadore
      • Folkest a Udine
      • Folkest a Capodistria
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Chi siamo
  • Premio Alberto Cesa
  • Italiano

News

05
LUG
2014

5 luglio Folkest 2014 presenta: Capitano tutte a Noi, Domenico Castaldo & Figurelle Orkestar e Mlin

sabato 5  luglio 2014

a Aviano e Cassacco

i concerti di Folkest

AVIANO (Parco Palazzina Ferro) CONCERTI DI:

Capitano Tutte a Noi (Italia)

Domenico Castaldo e Figurelle Orkestar (Italia)

Domenico Castaldo e Figurelle Orkestar

INGRESSO GRATUITO

Due concerti stasera a Aviano. Capitano Tutte A Noi nascono nel febbraio 2013 all’interno di un percorso educativo rivolto a persone adulte seguite dal Dipartimento di salute mentale di Pordenone. Il nome della band, che suona rigorosamente in acustico, va letto con tutte le sfumature positive del caso. Un progetto che ha dentro di sé una mission ben precisa volta all’integrazione sociale, in piena sintonia con Franco Basaglia e la Legge 180 che nel 1978 abolì i manicomi. La serata nasce dalla lunga collaborazione fra Folkest e Coop. Itaca e che in questa edizione del festival si presenta ancora particolarmente attiva e ricca di fermenti di grande spessore sociale. A seguire Domenico Castaldo e Figurelle Orkestar: le fi’urelle in dialetto napoletano rappresentano le immagini dei calciatori e quelle dei santi. il concerto è formato da una serie di Figurelle canore, musicali, teatrali: personaggi, paesaggi, parole e musica che si supportano, s’inseguono, si abbracciano tra canzone d’autore e musica popolare. Castaldo (che è l’autore di tutti i testi) e il gruppo le incarnano e rendono le fi’urelle animate, vive, senzienti e rispondenti. L’ensemble non è solo musicale: ci sono attori che cantano e fanno gli strumenti e suonatori che vivono le storie di ogni fi’urella

( in caso di cattivo tempo:  sala parrocchiale presso le scuole materne di  AVIANO )

CASSACCO (area festeggiamenti) CONCERTO DI:

Mlin (Slovenia)

58089_10151699236123646_1333606810_n

INGRESSO GRATUITO

La tamburiza è uno strumento a plettro a manico lungo, nata dalla commistione tra le bailamme e i bouzouki dell’area balcanica con i mandolini dell’area italiana. Sulla falsariga delle orchestre mandolinistiche ottocentesche è nato uno stile esecutivo originale e di grande successo particolarmente in Croazia, ma presente anche in Serbia e in Slovenia. Un eccellente quintetto che propone musica di grande impatto e canta in polifonia.

Due grandi concerti che, come tutto Folkest, sono resi possibili grazie al contributo della Regione e del Comune di Spilimbergo, della Fondazione CRUP, sotto l’alto patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Ministero della Cultura della Slovenia, dell’Unesco e delle province di Udine e Pordenone e di sponsor, come Generali, Eurotech, Vini di Castelcosa e FriulPromo.

( in caso di cattivo tempo:  Auditorium ” L. Garonzi” di Via Divisione Julia  di CASSACCO  )

Anticipazioni sugli spettacoli di

concerto di Daramad (Italia)

domenica 6  luglio ore 21,15

Palmanova (piazza Grande):

by : Folkest-2020
comment : Off

Social Share

    Segui Folkest su Facebook

    Segui Folkest su Instagram

    Iscriviti alla newsletter

    Sicurezza eventi

    Scarica norme comportamento e sicurezza

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Sotto l’Alto Patrocinio

    Unesco Ministero Beni Culturali

    Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

    Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

    Arlef

    Con il sostegno

    Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

    Fondazione Friuli CAN

    Aias Capodistria Comune di Capodistria

    Nuovo Imaie Comune di Udine

    Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

    Sponsor tecnici

    Leo Orafo a Spilimbergo
    Tipografia Menini

    Partners

    Fondazione Andrea Parodi Assomusica

    Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

    agenzia EditEventi

    Media Partners

    RAI radio1

    TGR

    RAI Friuli Venezia Giulia

    Udinese TV

    Koper - Capodistria FolkBulletin

    News eventi

    • Folkest – international folk music festival | dal 5 al 23 agosto 2021 02/02/2021
    • IT-FOLK la giornata dedicata alla folk e world music italiana | 26 gennaio 26/01/2021
    • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
    • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
    • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Altre informazioni

    Informativa Privacy e Cookies
    Amministrazione trasparente
    Dove acquistare i biglietti
    FAQ - Domande più frequenti
    Informazioni disabili

    Folkest dischi
    Folk Bulletin
    Edit Eventi

    Area stampa
    Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - cod. SDI: KRRH6B9 - P.I. 01419440936
    contatti
    • Italiano