Folk Bulletin - Edit Eventi - Compra i biglietti
  • Home
  • Folkest 2020
    • Il programma
    • Gli Artisti
    • Progetti speciali
    • I luoghi
    • Folkest in Cadore
    • Folkest a Udine
    • Folkest a Capodistria
  • Come arrivare
    • Spilimbergo, città del mosaico
      • Folkest a Spilimbergo
  • Storia del festival
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
      • Arrivare ai concerti
      • Acquista i biglietti
      • Prevendite autorizzate
      • Norme comportamento e sicurezza
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Premi e Concorsi
    • Premio Alberto Cesa 2021
  • Contatti
  • Italiano

News

11
FEB
2016

Video&Danza@Folkest 2016

Folkest scommette con successo sul dialogo fra le arti oltre trenta le coreografie proposte per animare Le cirque des animaux di Serena Finatti.

Si è conclusa la prima tappa di Video&Danza@Folkest 2016, il concorso con cui Folkest mette a confronto le arti con l’obiettivo di realizzare un videoclip che vedrà la luce a maggio 2016 e che verrà presentato nelle serate finali della prestigiosa kermesse musicale internazionale. Nove i finalisti, scelti fra una trentina di scuole e gruppi di danza che hanno proposto la loro interpretazione coreografica del brano “Le cirque des animaux” della cantautrice Serena Finatti. La prossima fase del concorso avrà luogo il 9 aprile presso il Teatro Candoni di Tolmezzo, quando l’artista, accompagnata dall’inseparabile chitarrista Andrea Varnier, si esibirà in un concerto nel quale ogni brano suonato sarà ballato da un finalista diverso. Sul palco quella sera ci sarà anche un ospite internazionale, il cantautore canadese Matt Epp, di passaggio in Italia per il suo tour Europeo.
I finalisti prescelti sono, quindi: Andrea Gorassini (Ilydance Studio – Monfalcone), Ballet Studio (Sacile), Chiara Micol & Gabriel Biondini (Ilydance Studio – Monfalcone), Giodanza (Tolmezzo), Gruppo coreografico Le Stelline (Castions di Strada), Luisa Amprimo (Udine), Officina Danza Élever (Cormons), Scuola di danza Isadora (San Vito al Tagliamento), Spaziocorpo Atelier danza e movimento (Udine).
Al termine della serata verranno proclamati i due vincitori: il vincitore del concorso  Video&Danza@Folkest2016 e il vincitore per la miglior coreografia della serata.

“La risposta a questa iniziativa è stata decisamente positiva ed entusiasta: le proposte arrivate da tutto il Friuli sono state una trentina, va detto, tutte di alto livello – ha spiegato Andrea Del Favero, direttore artistico di Folkest– A riprova del fatto che l’arte sta imbracciando sempre più la strada della contaminazione.”

La coreografia scelta, nonché i vincitori del concorso, saranno impegnati nelle riprese del videoclip previste in maggio, mentre entrambi i vincitori saranno ospiti in una delle serate del Festival internazionale di Folkest 2016. In quell’occasione sarà presentato ufficialmente il videoclip e si esibiranno dal vivo anche i vincitori.folkest-video-danza-Slider

by : Folkest-2020
comment : Off

Social Share

    Segui Folkest su Facebook

    Segui Folkest su Instagram

    Iscriviti alla newsletter

    Sicurezza eventi

    Scarica norme comportamento e sicurezza

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Sotto l’Alto Patrocinio

    Unesco Ministero Beni Culturali

    Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

    Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

    Arlef

    Con il sostegno

    Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

    Fondazione Friuli CAN

    Aias Capodistria Comune di Capodistria

    Nuovo Imaie Comune di Udine

    Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

    Sponsor tecnici

    Leo Orafo a Spilimbergo
    Tipografia Menini

    Partners

    Fondazione Andrea Parodi Assomusica

    Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

    agenzia EditEventi

    Media Partners

    RAI radio1

    TGR

    RAI Friuli Venezia Giulia

    Udinese TV

    Koper - Capodistria FolkBulletin

    Chi siamo

    Di palco in palco, di sala in sala, di osteria in osteria, ci siamo trovati a fare i conti con i capelli che imbiancano e a renderci conto che abbiamo visto modificarsi anche l’atteggiamento del pubblico ai concerti, con ricambi generazionali. Folkest non è un festival capace di star fermo: è curioso del mondo e delle esperienze artistiche di ogni dove, che cerca di proporre con convinzione e costanza, è un laboratorio aperto tutto l’anno che spesso si apre a collaborazioni di ampio respiro.
    Vi aspettiamo!!
    Andrea Del Favero

    News eventi

    • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
    • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
    • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020
    • Musica Spiccia vincono il Premio Alberto Cesa 2020 06/10/2020
    • Concerto Folkest Alessandro d’Alessandro e Villandorme | Piano d’Arta 30/09/2020

    Calendario eventi

    Gennaio: 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov    

    Altre informazioni

    Informativa Privacy e Cookies
    Amministrazione trasparente
    Dove acquistare i biglietti
    FAQ - Domande più frequenti
    Informazioni disabili

    Folkest dischi
    Folk Bulletin
    Edit Eventi

    Area stampa
    Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - codice SDI: KRRH6B9
    contatti- P.I. 01419440936
    • Italiano