Abacà, Daniele Arzuffi, Dualismagic e Maria Devigili suoneranno a Folkest 2013
SUONARE@FOLKEST 2013 A VERONA
L’8 e il 9 febbraio si sono tenute a Verona (presso “La Fontana” di Avesa) due selezioni del concorso “Suonare@Folkest – Premio Alberto Cesa”.
Nella prima, la qualificata giuria ha scelto come vincitori i bergamaschi Abacà e il milanese Daniele Arzuffi.
Gli Abacà, attivi come gruppo da meno di un anno, propongono un repertorio incentrato sulle melodie per danze tradizionali francesi, e lo fanno con freschezza e rigore, dosando bene i timbri dei fiati e delle ance, in particolare del fagotto che dà alla sonorità dell’insieme un tocco caratteristico. Daniele Arzuffi è invece un giovane cantautore che presenta testi di impianto onirico, sorretti da una band solida e non esente da suggestioni etniche pur nell’ambito della tradizione melodica. Si è fatto apprezzare soprattutto per una diffusa originalità nella timbrica vocale. Applausi convinti anche per il concorrente non classificato, il chitarrista ravennate Daniele Bombardini, che ha presentato un set coraggioso e suggestivo articolato su sonorità e dinamiche classicamente pinkfloidiane. La seconda serata ha visto in scena Dualismagic di Como, la trentina Maria Devigili e i veronesi Folk Avenue. Proprio gli artisti “di casa” non hanno incontrato il pieno favore della giuria, che ha invitato comunque la direzione artistica di Folkest 2013 a volerli considerare come prima riserva fra i gruppi non selezionati. Dualismagic riscoprono il fascino trascinante e classico del duo violino/chitarra: fra Irlanda e Quebec, mezzora di sano divertimento. Decisamente comunicativa e convincente la cantautrice Maria Devigili, accompagnata dalla sua chitarra e dalle percussioni, efficacissime e misurate. Una piacevole sorpresa che non mancherà di stupire.
Due serata di grande musica in un luogo che da anni è una “cattedrale” della musica dal vivo in Italia.
“Suonare@Folkest – Premio Alberto Cesa” è anche questo.