In Salento si ode un intensa melodia che parte dai meandri della terra. La chiamano “Pizzica Pizzica!” e nasce come musica di guarigione dal morso della taranta e permette a donne e uomini di liberarsi dalle oppressioni della vita andando in trance, esibendosi in movimenti danzanti irriproducibili. Ma questo ritmo cadenzato e frenetico si ascolta anche nelle feste, nelle quali si abbandonano le preoccupazioni ed i pensieri quotidiani e si balla, si suona e si canta. Ma il Salento non è solo “Pizzica Pizzica!” Infiniti sono i canti di lavoro e di protesta, canti di emigrazione e di carcere, serenate d’amore e stornelli che arricchiscono il repertorio salentino che oggi viene tramandato dalle nuove generazioni.
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |