Almakàntica è l’unione di più parole: Alma a sottolineare l’Anima nella sua forma più poetica e creativa; Cantica come componimento Musicale; Antica a ricordo delle Origini e del Tempo passato.
Almakàntica è l’unione di più regioni che si confrontano a suon di pizziche, tammurriate e tarantelle e da questo confronto partono per creare un nuovo linguaggio musicale.
Formazione:
Alberto Valenti (Sicilia) – voce, chitarra, marranzano e friscalettu,
Andrea Formentin (Veneto) – basso,
Chiara Patronella (Puglia) – voce, chitarra e fisarmonica,
Dario Stincone (Puglia) – voce e tamburello,
Federico Torrisi (Sicilia) – clarinetto e friscalettu,
Giovanni Formentin (Veneto) – tamburello, cajon e danza,
Letizia Cutri (Campania) – voce, violino, castagnette e danza;
Maria Francesca Francioso (Puglia) – voce, cembalo, castagnette e danza,
Salvatore Alessi (Sicilia) – chitarra, violino e tamburello.
CONCERTI FOLKEST 2018:
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |