Gruppo fra i più rappresentativi della scena folk italiana, apprezzato in Europa e America, Barabàn ha sviluppato un percorso che rivisita la tradizione musicale del nord Italia con un linguaggio e una sensibilità contemporanea.
Fondato a Milano nel 1982 da Vincenzo Caglioti, Aurelio Citelli, Giuliano Grasso e Guido Montaldo – fra i più attivi ricercatori e musicisti italiani – l’ensemble mescola melodie, lingue, ritmi e sonorità dell’Italia settentrionale, strumenti popolari e contemporanei, polifonie della pianura Padana, musiche legate all’emigrazione italiana nelle Americhe, liriche contemporanee, canti arcaici dell’Appennino, musiche swing e dal sapore yiddish.
Formazione:
Vincenzo Caglioti – organetti diatonici, bandoneon, cori; Aurelio Citelli – voce solista, tastiere, bouzouky, ghironda; Giuliano Grasso – violino, ocarina, cori; Paolo Ronzio – cornamuse, chitarra, bouzouky, autoharp, ocarina, jaleika, voce; Maddalena Soler – voce solista, violino.