Dualismagic – Italia
L’impronta principale è sicuramente quella di matrice irlandese: svariati viaggi nell’isola verde hanno contribuito a consolidare repertorio e tecnica, che unita ad un tocco di blues e di improvvisazione rendono fresco e accattivante il sound. Irish fiddle e chitarra in accordatura aperta propongono un programma composto da set strumentali ideali per il ballo: valzer dalle isole Shetland legati ad hornpipes e jigs in nuovo stile irish, stratspheys della zona di Cape Breton e reels del Québec. Dualismagic presenta la tradizione orale, attraverso la tecnica del lilting e della turlutte accompagnate dalla percussione dei piedi (foot tapping).
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |