Nuova Compagnia di Canto Popolare

NUOVA COMPAGNIA DI CANTO POPOLARE

Campania

La Nuova Compagnia di Canto Popolare nasce nel 1970 con il preciso intento di diffondere gli autentici valori della tradizione del popolo campano. Lo straordinario successo che il gruppo ottiene al Festival di Spoleto del 1972 e del 1974 segna il suo lancio internazionale. Il gruppo ha alternato alla sua attività musicale anche quella teatrale, promuovendo e partecipando a numerosi spettacoli: La Cantata dei pastori, La canzone di Zeza, La Gatta Cenerentola, La Perla Reale, Sona sona… Per questo motivo Eduardo de Filippo li volle ospiti nel suo teatro, il San Ferdinando di Napoli. Per i suoi cinquant’anni di musica, la Nuova Compagnia di Canto Popolare ha pubblicato il doppio cd 50 anni in buona compagnia, da cui ha preso il titolo anche lo spettacolo che ha toccato diverse città italiane. Poco dopo è la volta dell’album Napoli 1534. Tra moresche e villanelle, apprezzatissimo dalla critica italiana e estera, insignito del Premio Tenco, ultimo lavoro diretto e voluto dal compianto Corrado Sfogli, direttore artistico della NCCP.

nuova compagnia di canto popolare live a Folkest 2023
ArtistaNuova Compagnia di Canto Popolare
PaeseCampania
Musicatipo
Data02/07 - ore 21:00
LuogoSan Daniele del Friuli - via del Lago
Ingresso Libero

FORMAZIONE:
Fausta Vetere: voce e chitarra;
Gianni Lamagna: voce;
Carmine Bruno: percussioni, tamburi a cornice e tammorra;
Marino Sorrentino: fisarmonica, tromba e flauto;
Michele Signore: violino, mandoloncello, lyra pontiaca;
Pasquale Ziccardi: voce e basso;
Umberto Maisto: chitarra classica, bouzouky e mandolino.