Category

Folkest 2013
tryo yerba artista folkestTryo YerbaTryo Yerba – Italia La più raffinata formazione dedita al repertorio della musica latino-americana presente in regione: da Silvio Rodriguez agli Inti Illimani, passando attraverso repertori venezuelani, argentini, cubani, con un occhio di riguardo per la canzone d’autore di gran classe. Il tutto condito da agili chitarre e dalla magia del violino a contornare la […]
inti illimani artista folkestInti-IllimaniInti-Illimani – Cile Il 2013 è un anno fondamentale per l’attività di Inti-Illimani, la più celebrata formazione musicale cilena: nel 1973, quarant’anni fa, un colpo di stato militare rovesciò la democrazia nel Paese sudamericano e trasformò il gruppo in un autentico simbolo della resistenza alla dittatura, condotta durante un esilio che li vide diventare straordinariamente […]
pierluca montessoro artista folkestPier Luca MontessoroPier Luca Montessoro – Italia E’ un recente progetto musicale che reinterpreta la canzone d’autore attraverso sonorità acustiche e arrangiamenti classicheggianti, sia attraverso la riproposta di grandi classici (con un orecchio particolare per un certo  romanticismo mai di maniera) sia attraverso nuove composizioni nel solco della riscoperta della melodia. Video
i salici artista folkestI SaliciI Salici – Italia L’idea è quella di contaminare la musica medievale con suoni più contemporanei per in seguito trasformarli in vere e proprie canzoni. Grande ispirazione e opportunità creativa per ogni componente del gruppo è il rapporto con la natura e nel particolare la forte suggestione paesaggistica del fiume Isonzo. Musicalmente la formazione intervalla […]
mimmo cavallaro cosimo papandrea taranproject artista folkestMimmo Cavallaro, Cosimo Papandrea & TaranProjectMimmo Cavallaro,  Cosimo Papandrea & TaranProject – Calabria La vocalità di Mimmo Cavallaro e la presenza scenica di Cosimo Papandrea sono i punti di forza della formula vincente di questa band, che poggia anche sulla compattezza del gruppo, trascinante nella dimensione live, e sulla ricercatezza delle soluzioni armoniche; l’utilizzo del dialetto calabrese, che all’orecchio estraneo […]
macchia libbre artista folkestMacchia LibbreMacchia Libbre Puglia Macchia Libbre (Macchia Libera) nasce nel 2009 dalla fusione di esperienze e percorsi musicali eterogenei, guidata e alimentata dalla passione per la ricerca e le possibilità offerte dall’incontro di sonorità e ritmi forse lontani geograficamente dal Gargano (terra da cui il gruppo proviene) ma solo idealmente divisi. In questi anni la formazione […]
dualismagic artista folkestDualismagicDualismagic – Italia L’impronta principale è sicuramente quella di matrice irlandese: svariati viaggi nell’isola verde hanno contribuito a consolidare repertorio e tecnica, che unita ad un tocco di blues e di improvvisazione rendono fresco e accattivante il sound. Irish fiddle e chitarra in accordatura aperta propongono un programma composto da set strumentali ideali per il […]
raffaele antoniotti artista folkestRaffaele AntoniottiRaffaele Antoniotti – Italia Polistrumentista, compositore arrangiatore, diplomato in sassofono la sua fantasia musicale, l’estro e uno spiccato senso del virtuosismo, lo portano a sviluppare con l’organetto diatonico un concerto per organetto solista, con nuove composizioni che si muovono verso le sonorità della musica contemporanea, facendo risaltare le qualità nascoste di questo meraviglioso strumento. Vanta […]
irish and more artista folkestIrish e MoreIrish e More Italia Fedele al suo nome, il trio suona canzoni, melodie e storie irlandesi… e più ancora! Con una selezione dei loro brani tradizionali preferiti ma anche con composizioni proprie, condividono il loro amore per la musica celtica invitando a un viaggio attraverso una Bretagna meravigliosa, una Scozia profumata di malto passando per […]
maria devigili artista folkestMaria DevigiliMaria Devigili    –  Italia Cantautrice trentina, scrive canzoni da quando, all’età di dieci anni, ha preso in mano per la prima volta la chitarra. Da sempre attenta alle diverse sonorità del linguaggio e dei linguaggi compone testi, oltre che in italiano, in inglese, francese e spagnolo. Ha partecipato a varie manifestazioni come Ferrara Busker […]
serio e faceto artista folkestSerio e facetoSerio e Faceto   (Italia) Provenienti da formazioni artistiche diverse (il teatro e la musica classica), che li hanno portati ad esibirsi dal Teatro alla Scala, al Royal National Theatre di Londra, dal Teatro Colòn di Buenos Aires allo Schlachthof di Brema trovano il loro primo punto d’incontro nel gruppo di musica popolare Antidotum Tarantulae otto […]
alef band artista folkestAlef BandAlef Band – Italia Band nata nel 2011, è un ensemble di musica tradizionale ebraica che ha lo scopo di riprendere e tramandare melodie degli ebrei dell’Est Europa e di mescolarle con la musica moderna quale il funk, il blues ed il jazz. Lo spettacolo è composto da brani classici della tradizione chassidica che accompagnano […]
1 2 3 4