Folk Bulletin - Edit Eventi - Compra i biglietti
  • Home
  • Folkest 2020
    • Il programma
    • Gli Artisti
    • Progetti speciali
    • I luoghi
    • Folkest in Cadore
    • Folkest a Udine
    • Folkest a Capodistria
  • Come arrivare
    • Spilimbergo, città del mosaico
      • Folkest a Spilimbergo
  • Storia del festival
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
      • Arrivare ai concerti
      • Acquista i biglietti
      • Prevendite autorizzate
      • Norme comportamento e sicurezza
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Premi e Concorsi
    • Premio Alberto Cesa 2021
  • Contatti
  • Italiano

News

12
APR
2016

IL CANTIERE MIOTTO DIVENTA LIVE 15 e 22 aprile a Spilimbergo

15 e 22 aprile: il Cantiere Miotto diventa live e l’Enoteca La Torre (15 aprile) e la Trattoria Tre Corone (22 aprile) ospiteranno le finali live degli artisti che hanno partecipato al progetto. Tutti saranno valutati da una giuria che nominerà il vincitore del concorso: il premio prevede la partecipazione a Folkest 2016 e la produzione di un cd tramite l’etichetta Folkestdischi. Venerdì 15 aprile si esibiranno Miky Martina e Bratiska, mentre alla Trattoria Tre Corone venerdì 22 aprile sarà la volta di Conte Arcana & Flames e dei Cinqueinpunto.

Miky Martina voce, chitarra e armonica

con Francesco Piussi al pianoforte

Cantautore tarvisiano, amante delle blue highways e dei cantautori americani, propone brani ispirati da un sentire profondo vissuto tra boschi e cime innevate, assieme ad una nutrita serie di ballads dal sapore made in Usa. Miky Martina, immerso nelle sue montagne, trasforma le emozioni e i sentimenti che queste gli trasmettono nei testi e nell’interpretazione delle sue canzoni, mescolandole sapientemente con sonorità yankee.

Bratiska

Dopo diciotto anni di piano-bar e discoteche, Gianluca Bratina ritorna alla musica cantautorale con il nome di Bratiska. Ormai libero dalle imposizioni del circuito commerciale degli anni Novanta, Bratiska canta le sue canzoni come menestrello dall’anima punk, che parla di vento, guerra, vino, delusioni, società traviata, fiori, pecore e maiali.

Conte Arcana & Flames

Conte Arcana, cantautore di origine lussemburghese, compone in italiano, francese, tedesco e inglese. I suoi brani, caratterizzati da sonorità multietniche, sono accompagnati da chitarra e pianoforte. Ogni dieci anni autoproduce un lavoro discografico, che diventa anche uno spettacolo, in commemorazione dei decennali del 68’, la sua data di nascita. La tematica delle migrazioni, sempre presente nei suoi testi come nei suoi arrangiamenti, sarà il sottofondo del suo prossimo lavoro.

Cinqueinpunto

Sono i rinnovati Breeze, rock band costituita a fine anni 80 e attiva fino alla partecipazione a Castrocaro, nel 1993. Nel 2014 un incontro casuale porta i componenti a riformare la band: la sala prove diventa luogo di sperimentazione consapevole di testi e arrangiamenti di propria ideazione, affiancati al sempre rinnovato gusto per la rielaborazione di raffinate cover.

miotto live

by : Folkest-2020
comment : Off

Segui Folkest su Facebook

Segui Folkest su Instagram

Iscriviti alla newsletter

Sicurezza eventi

Scarica norme comportamento e sicurezza

Organizzato da

Folkgiornale, associazione culturale

Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936

Sotto l’Alto Patrocinio

Unesco Ministero Beni Culturali

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

Arlef

Con il sostegno

Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

Fondazione Friuli CAN

Aias Capodistria Comune di Capodistria

Nuovo Imaie Comune di Udine

Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

Sponsor tecnici

Leo Orafo a Spilimbergo
Tipografia Menini

Partners

Fondazione Andrea Parodi Assomusica

Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

agenzia EditEventi

Media Partners

RAI radio1

TGR

RAI Friuli Venezia Giulia

Udinese TV

Koper - Capodistria FolkBulletin

Chi siamo

Di palco in palco, di sala in sala, di osteria in osteria, ci siamo trovati a fare i conti con i capelli che imbiancano e a renderci conto che abbiamo visto modificarsi anche l’atteggiamento del pubblico ai concerti, con ricambi generazionali. Folkest non è un festival capace di star fermo: è curioso del mondo e delle esperienze artistiche di ogni dove, che cerca di proporre con convinzione e costanza, è un laboratorio aperto tutto l’anno che spesso si apre a collaborazioni di ampio respiro.
Vi aspettiamo!!
Andrea Del Favero

News eventi

  • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
  • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
  • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020
  • Musica Spiccia vincono il Premio Alberto Cesa 2020 06/10/2020
  • Concerto Folkest Alessandro d’Alessandro e Villandorme | Piano d’Arta 30/09/2020

Calendario eventi

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Altre informazioni

Informativa Privacy e Cookies
Amministrazione trasparente
Dove acquistare i biglietti
FAQ - Domande più frequenti
Informazioni disabili

Folkest dischi
Folk Bulletin
Edit Eventi

Area stampa
Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - codice SDI: KRRH6B9
contatti- P.I. 01419440936
  • Italiano