Folk Bulletin - Edit Eventi - Biglietti
delicious
facebook
youtube
email
  • Home
  • Folkest 2021
    • Come arrivare
      • Spilimbergo, città del mosaico
        • Folkest a Spilimbergo
  • La storia
    • Folkest 2020
      • Il programma
      • Gli Artisti
      • Progetti speciali
      • I luoghi
      • Folkest in Cadore
      • Folkest a Udine
      • Folkest a Capodistria
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Chi siamo
  • Premio Alberto Cesa
  • Italiano

News

17
OTT
2013

Festa di Folkest a Castelcosa

Serata conviviale e  amichevole negli splendidi saloni di Castelcosa per Folkest con concerto finale di Edorado De Angelis gli onori di casa sono stati fatti dal presidente dell’Associazione Culturale Folkgiornale Andrea Del Favero, insieme con Gianni Martin e Giancarlo Cimarosti.
Un’occasione conviviale con degustazioni di vario tipo e un finale musicale di grande livello e che ha visto la presenza della presidente della Regione Fiuli Venezia Giulia Debora Serracchiani, insieme a  un schiera di vecchi e nuovi amici di Folkest, tra i quali i consiglieri regionali Cremaschi e Zecchinon, il Presidente del Consglio della provincia di Udine Pittton, vari sindaci e rappresentanti di Comuni (Martines e Danielis di Palmanova, Laurora di Spilimbergo, D’Andrea di Sequals, Scarel di Aquileia, Leon e Volpatti di San Giorgio della Richinvelda, Cozzutti di Artegna, Marmai di Gemona, Bobisutti De Prato di Tolmezzo,  di Talmassons, Iuri di Cavazzo Carnico), rappresentanti di varie istituzioni: Fondazione CRUP con il suo vicepresidente Favaro, Simeoni della FriulOvest Banca, Bertuzzi delle Cantina Rauscedo, Soranzo e Zatti della BNL, Zamolo della Nuova Pro Loco Tolmezzo, Zanini della Pro Loco Villanova, Roberto Pagura del Molino Rosenkranz, Pergraz della Pro loco di Porcia. Presente anche il maestro Sivilotti e l’orafo Zanin di Spilimbergo, oltre al padrone di casa Gianfranco Furlan.

4_OTTOBRE_2013--313

da sinistra nella foto:
Giancarlo Cimrosti, Andrea Del Favero, Debora Serracchiani, Edoardo De Angelis, Gianni Martin

by : Folkest-2020
comment : Off
Autore

Social Share

    Segui Folkest su Facebook

    Segui Folkest su Instagram

    Iscriviti alla newsletter

    Sicurezza eventi

    Scarica norme comportamento e sicurezza

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Sotto l’Alto Patrocinio

    Unesco Ministero Beni Culturali

    Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

    Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

    Arlef

    Con il sostegno

    Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

    Fondazione Friuli CAN

    Aias Capodistria Comune di Capodistria

    Nuovo Imaie Comune di Udine

    Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

    Sponsor tecnici

    Leo Orafo a Spilimbergo
    Tipografia Menini

    Partners

    Fondazione Andrea Parodi Assomusica

    Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

    agenzia EditEventi

    Media Partners

    RAI radio1

    TGR

    RAI Friuli Venezia Giulia

    Udinese TV

    Koper - Capodistria FolkBulletin

    News eventi

    • Aperte le iscrizioni al Premio Alberto Cesa 2022 02/03/2021
    • Folkest – international folk music festival | dal 5 al 23 agosto 2021 02/02/2021
    • IT-FOLK la giornata dedicata alla folk e world music italiana | 26 gennaio 26/01/2021
    • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
    • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Altre informazioni

    Informativa Privacy e Cookies
    Amministrazione trasparente
    Dove acquistare i biglietti
    FAQ - Domande più frequenti
    Informazioni disabili

    Folkest dischi
    Folk Bulletin
    Edit Eventi

    Area stampa
    Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - cod. SDI: KRRH6B9 - P.I. 01419440936
    contatti
    • Italiano