Heron Valley – Chiasiellis (Mortegliano) – Area Festintenda – ore 21.15
Kaixides – Tramonti di Sotto – Campeggio Val Tramontina – ore 21.15
Wooden Legs – Domanins (San Giorgio della Richinvelda) – Azienda Agricola “I Magredi” – ore 21.15
INGRESSO GRATUITO
Heron Valley
Heron Valley sono una band folk/tradizionale da Argyll che ha suonato un po’ dappertutto in Scozia negli ultimi cinque anni. Vantano una formazione a sei, composta da violino, fisarmonica, cornamusa scozzese, tin whistle, chitarra, pianoforte, voce, basso, banjo e batteria. Heron Valley hanno avuto un rapido e forte impatto sulla scena musicale tradizionale del loro paese d’origine. Dopo un tour che ha toccato tutto il Regno Unito, giungono per la prima volta in Italia.
Formazione: Alex Mackechnie – violino, fisarmonica, chitarra; Nick Hamilton – batteria, banjo; Abigail Pryde – voce e chitarra; Euan McNab – cornamusa, flauti, chitarra; Arlene Mackechnie – pianoforte; Callum Cronin – basso elettrico.
Kaixides
Dal rebetiko alla musica delle isole. Kaixi è l’antica barca da pesca dei marinai greco-turchi e da essa prende il nome questo gruppo. L’ateniese, ma cipriota d’origine, Christos Petevis ha uno stile violinistico molto orientale che ben si sposa con i plettri di Apostolis Kounis, proveniente dalla Tessaglia. Il fisarmonicista Kostas Mbartsokas proviene invece dalla Grecia centrale. Si è poi specializzato nella musica cipriota. Un trio di grande qualità, che fornisce uno spaccato di vari stile della musica greca moderna, con influenze proveniente da varie direzioni.
Formazione: Christos Petevis – violino; Apostolis Kounis – oud, chitarra, voce; Kosta Mbartsokas – fisarmonica, voce.
Wooden Legs
Gruppo formato da cinque giovani musicisti della zona di Trieste, propongono un repertorio che passa dalle ballate tradizionali a gighe irlandesi e reels classiche o composte dal gruppo. Uno spettacolo di grande energia e dal piacevoli impatto scenico e sonoro.
Formazione: Alice Porro – flauti; Giovanni Settimo – voce, chitarra, banjo; Nicolò Barago – chitarra basso; Anselmo Luisi – percussioni; Sebastiano Frattini – violino.