Folk Bulletin - Edit Eventi - Compra i biglietti
  • Home
  • Folkest 2019
    • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
    • Arrivare ai concerti
    • Acquista i biglietti
    • Prevendite autorizzate
    • Norme comportamento e sicurezza
  • Come arrivare
    • Spilimbergo, città del mosaico
      • Folkest a Spilimbergo
    • I luoghi di Folkest
  • Storia del festival
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Premi e Concorsi
    • Premio Folkest – Alberto Cesa 2019
    • Premio Folkest – Alberto Cesa 2020
  • Contatti
  • Italiano

News

21
LUG
2013

Folkest e Itaca: a Pordenone il folk-rock dei Blunt

Questa sera in programma a:

PORDENONE (piazza XX settembre), ore 21,15
concerto di Blunt (Belgio)

———————————————————————————————————————————————————————————–
INGRESSO LIBERO
———————————————————————————————————————————————————————————–
Blunt    Belgio
La più famosa band belga di folk-rock debutta in Italia grazie a Folkest, dopo un’attività decennale che li ha condotti a suonare in tutta Europa e una vasta produzione discografica che si arricchirà in autunno del loro quinto Cd. Recenti cambi di formazione hanno portato nella formazione una ventata di freschezza e novità grazie all’apporto dei due cantanti e a un’energica sezione ritmica. Umori celtici e influenze mitteleuropee per un gruppo trascinante che si annuncia come una delle sorprese di Folkest 2013.

Una grande serata di musica coinvolgente come solo il folk-rock di ottima fattura sa essere: un appuntamento imperdibile, nato dalla collaudata sinergia fra Folkest, Itaca e Comune di Pordenone (assessorato alla Cultura), concepito per porre ancora una volta al centro dell’attenzione il problema del disagio mentale e più in generale proporre un momento di riflessione sui temi del sociale.

 

by : Folkest-2019
comment : Off
Autore

Social Share

    Segui Folkest su Facebook

    Segui Folkest su Instagram

    Iscriviti alla newsletter

    Acquista biglietti

    Prevendite autorizzate Folkest

    Sicurezza eventi

    Scarica norme comportamento e sicurezza

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Sotto l’Alto Patrocinio

    Unesco Ministero Beni Culturali

    Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

    Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

    Arlef

    Con il sostegno

    Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

    Fondazione Friuli CAN

    Aias Capodistria Comune di Capodistria

    Nuovo Imaie Comune di Udine

    Spilimbergo citta del mosaico

    Sponsor tecnici

    Leo Orafo a Spilimbergo Cooperativa ITACA
    Tipografia Menini

    Partners

    RAI Friuli Venezia Giulia

    Koper - Capodistria FolkBulletin Fondazione Andrea Parodi Assomusica

    Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

    agenzia EditEventi

    Chi siamo

    Di palco in palco, di sala in sala, di osteria in osteria, ci siamo trovati a fare i conti con i capelli che imbiancano e a renderci conto che abbiamo visto modificarsi anche l’atteggiamento del pubblico ai concerti, con ricambi generazionali. Folkest non è un festival capace di star fermo: è curioso del mondo e delle esperienze artistiche di ogni dove, che cerca di proporre con convinzione e costanza, è un laboratorio aperto tutto l’anno che spesso si apre a collaborazioni di ampio respiro.
    Vi aspettiamo!!
    Andrea Del Favero

    News eventi

    • Presentazione del libro ” Lungje Pò ” Domenica 1 dicembre 2019 29/11/2019
    • Presentazione del libro ” Lungje Pò ” Mercoledì 27 novembre 2019 26/11/2019
    • PREMIO FOLKEST ALBERTO CESA: PRIME SELEZIONI AD AREZZO 21/11/2019
    • Con le magie di Loreena Mckennitt al castello di Udine si e’ chiuso Folkest in Friuli Venezia Giulia 25/07/2019
    • Folkest a Spilimbergo – Lunedì 8 Luglio 08/07/2019

    Calendario eventi

    Dicembre: 2019
    L M M G V S D
    « Nov    
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  

    Altre informazioni

    Informativa Privacy e Cookies
    Amministrazione trasparente
    Dove acquistare i biglietti
    FAQ - Domande più frequenti
    Informazioni disabili

    Folkest dischi
    Folk Bulletin
    Edit Eventi

    Area stampa
    Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel e fax 0427 51230 – email: info@folkest.com
    contatti- P.I. 01419440936
    • Italiano