Folkest Music Expo, perché la musica non è fatta di sole note
La presenza di spazi dedicati alla liuteria o comunque alla costruzione artigianale di strumenti musicali all’interno del programma dei maggiori festival europei e internazionali è una costante che denota qualità e cura nell’allestimento. Anche Folkest, dopo 36 anni di vita, non intende rinunciare a questa prerogativa e propone Folkest Music Expo. Esposti nel cuore di FolkestInFesta, gli strumenti musicali con i loro costruttori, pronti a fornire consigli e svelare ai musicisti tanti “trucchi del mestiere”. Questo è il Folkest Music Expo. Fra le presenze assicurate, quella di Michele Sangineto con le sue arpe celtiche e gli antichi strumenti e di Mario Buonoconto con le sue magie fra storia e leggenda. Un mondo tutto da scoprire non solo per i musicisti, ma anche per chi voglia semplicemente curiosare fra l’esposizione fra un concerto e l’altro. Inoltre, la possibilità per tutti di “guardare, toccare, provare”, sempre sotto l’occhio vigile del liutaio che non abbandona mai i propri strumenti. Folkest Music Expo sarà ospitato, dal 25 al 27 luglio, nei locali dell’Associazione Culturale “Il Caseificio” di Spilimbergo in piazzetta Valterpertoldo.