Folkest Showcase per artisti emergenti internazionali nel campo della world music è una nuova sezione del programma del festival. Avrà luogo nei giorni 30 giugno, 1 e 2 luglio 2023 sul palco del parco del Castello a San Daniele del Friuli (UD).
8 artisti emergenti europei saranno selezionati da una giuria internazionale per i Folkest Showcase, in uno dei più importanti Folk Festival del Sud dell’Europa.
Gli artisti selezionati verranno visti e ascoltati da agenti internazionali, programmatori di festival, curatori musicali e dal pubblico del nostro festival! Avranno l’opportunità di avere dei riscontri da parte di professionisti del settore, per ampliare le loro relazioni professionali e anche per avere opportunità di essere ingaggiati per futuri spettacoli e partecipare ai Folk Clinic.
Folkest Festival e Showcase è membro di UPBEAT – Piattaforma Europea per Showcase di World Music. Il nostro programma di showcase è supportato da Upbeat, dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal Comune di San Daniele del Friuli.
Scadenza iscrizioni mercoledì 1 marzo 2023.
Cosa offrono i Folkest Showcase:
•Pieno accesso a tutti i concerti del festival, gli eventi del network, gli incontri di studio e i Folk Clinic.
• Visibilità e riscontri da un pool di professionisti dell’industria musicale, agenti, festival, programmatori e curatori musicali, giornalisti ed esperti.
• Possibilità d’ingaggio da parte dei nostri delegati internazionali
• Aumentare la conoscenza e le relazioni durante i seminari e i Folk Clinic.
• 500€ di budget per ciascun gruppo e ospitalità in albergo nei giorni 30 giugno, 1 e 2 luglio 2023. I trasporti sono a carico dell’artista/gruppo.
• Folkest Showcase sono aperti a gruppi provenienti da tutti i Paesi dell’Unione Europea e da Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Georgia, Tunisia e Ucraina.
• Progetti e Gruppi di World music
• I gruppi devono essere in grado di offrire un concerto showcase di 40 minuti.
• Gli artisti devo essere pronti ad affrontare un programma intensive, che includerà incontri, seminari, incontri di relazioni, Folk Clinic durante la loro permanenza a San Daniele del
Friuli.
Requisiti per la partecipazione:
Gli showcase sono riservati ad Artisti Emergenti Europei.
Cosa intendiamo per Artista Emergente Europeo?
- Artista Emergente significa che l’artista/Gruppo deve essere legalmente residente in uno dei Paesi elegibili per il progetto e deve soddisfare alcune caratteristiche.
- Paesi Elegibili sono tutti i Paesi dell’Unione Europea, più Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Montenegro, Macedonia del Nord, Serbia, Georgia, Tunisia e Ucraina.
- Artista emergente deve avere un profilo che soddisfi almeno 5 dei seguenti criteri:
- L’Artista / Gruppo non deve aver realizzato più di 3 album
- Non devono essere passata più di 5 anni dall’uscita del primo disco del gruppo che s’iscrive.
- Non deve avere più di 20.000 followers sui social media (su ciascun canale)
- L’età media del Gruppo non deve superare i 35 anni.
- L’Artista / Gruppo non deve aver partecipato a un tour internazionale maggiore di 10 date.
- L’Artista / Gruppo non deve avere un contratto con un’etichetta internazionale.
- L’Artista / Gruppo deve avere una presenza costante sul web (sito web e social media)
- L’Artista / Gruppo deve aver tenuto almeno un concerto in una situazione professionale
Folkest Showcase selezionerà 8 gruppi per 8 spazi di showcase. La selezione sarà effettuata da una giuria internazionale, scelta tra i delegati internazionali invitati di Folkest Showcase.
Gli artisti selezionati saranno comunicati il 31 marzo 2023 (venerdì) sui siti web di Folkest Upbeat e sui loro canali media. Ciascun iscritto accettato riceverà una email dall’organizzazione di Folkest.