Folk Bulletin - Edit Eventi - Biglietti
delicious
facebook
youtube
email
  • Home
  • Folkest 2021
    • Come arrivare
      • Spilimbergo, città del mosaico
        • Folkest a Spilimbergo
  • La storia
    • Folkest 2020
      • Il programma
      • Gli Artisti
      • Progetti speciali
      • I luoghi
      • Folkest in Cadore
      • Folkest a Udine
      • Folkest a Capodistria
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Chi siamo
  • Premio Alberto Cesa
  • Italiano

News

23
GIU
2014

“Incantata dal cielo” nuovo singolo e video per Serena Finatti

Esce il singolo e il video da

Serena più che mai,

album solista di Serena Finatti

«Portami tra i rami di quell’albero…

…non avrò paura se l’inverno verrà»

Approda su iTunes Incantata dal cielo, il singolo da Serena più che mai, l’album solista di Serena Finatti in uscita a breve per Folkest Dischi (distr. CNI Music). Il singolo esce in abbinamento con un videoclip disponibile su Youtube per la regia di Chiara Cardinali. Al centro di questa traccia uno dei temi più cari a Serena: il rispetto per la Natura e per ogni forma di Vita, dove la forza del messaggio ecologista viene amplificata dal parallelismo e dall’unità di intenti tra la voce del piccolo seme e quella dell’artista. Messaggio che nel videoclip, non a caso, è rappresentato con una simbolica trasformazione della protagonista femminile in albero.

Incantata dal cielo è una delicata ma accorata richiesta d’aiuto. È un piccolo seme che parla, una vita non ancora sbocciata, o forse un’anima in cerca di un posto nel mondo, che con la sua voce minuta chiede al Vento di essere portata al sicuro, tra i rami di un albero, dove potrà ripararsi dal freddo in attesa della primavera, e godere di quei rari raggi di Sole che anche l’inverno sa donare di quando in quando. Parla al Vento, ma anche a noi, all’umanità tutta, in quanto responsabili del destino degli esseri viventi che ci circondano, e chiede attenzione, sensibilità e tempo. Quel tempo che spesso neghiamo perfino a noi stessi, presi come siamo dalla frenesia delle nostre giornate, e che invece dovremmo imparare a prenderci di nuovo, per godere delle cose vere, per permettere anche alla nostra anima di rinascere, o semplicemente trovare il proprio posto nel mondo.

Per quanto riguarda invece il video, Chiara Cardinali ha immaginato un video che mettesse in luce, da una parte, il lato più giocoso di Serena. Dall’altra l’urgenza interiore, la necessità di comunicare un messaggio che proviene dal profondo dell’anima e che ci ricorda che siamo Terra e Cielo e Acqua. Questo il punto di partenza del lavoro di Chiara Cardinali, regista, in collaborazione con Gianandrea Sasso, che per l’occasione è stata supportata dal lavoro di Elisa Bolognini, costume designer, Devid Strussiat, poliedrico artista friulano qui in veste di scultore, e Sabina Didonè, truccatrice e hair stylist.

by : Folkest-2020
comment : Off

Social Share

    Segui Folkest su Facebook

    Segui Folkest su Instagram

    Iscriviti alla newsletter

    Sicurezza eventi

    Scarica norme comportamento e sicurezza

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Sotto l’Alto Patrocinio

    Unesco Ministero Beni Culturali

    Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

    Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

    Arlef

    Con il sostegno

    Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

    Fondazione Friuli CAN

    Aias Capodistria Comune di Capodistria

    Nuovo Imaie Comune di Udine

    Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

    Sponsor tecnici

    Leo Orafo a Spilimbergo
    Tipografia Menini

    Partners

    Fondazione Andrea Parodi Assomusica

    Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

    agenzia EditEventi

    Media Partners

    RAI radio1

    TGR

    RAI Friuli Venezia Giulia

    Udinese TV

    Koper - Capodistria FolkBulletin

    News eventi

    • Folkest – international folk music festival | dal 5 al 23 agosto 2021 02/02/2021
    • IT-FOLK la giornata dedicata alla folk e world music italiana | 26 gennaio 26/01/2021
    • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
    • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
    • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Altre informazioni

    Informativa Privacy e Cookies
    Amministrazione trasparente
    Dove acquistare i biglietti
    FAQ - Domande più frequenti
    Informazioni disabili

    Folkest dischi
    Folk Bulletin
    Edit Eventi

    Area stampa
    Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - cod. SDI: KRRH6B9 - P.I. 01419440936
    contatti
    • Italiano