La leggenda della folk music a Spilimbergo sabato 2 luglio 2022 per l’unica data in Italia.
L’iconda del folk, oltre ad esibirsi in concerto, riceverà il Premio Folkest – una vita per la musica. Prevendite aperte da giovedì 10 marzo 2022.
Judy Collins, un vero pezzo di storia della musica folk internazionale, sarà protagonista di una serata unica per i cultori del genere durante la quale presenterà il suo ultimo lavoro Spellbound, uscito lo scorso febbraio. Sabato 2 luglio 2022 la cantautrice salirà sul palco del festival Folkest di Spilimbergo (PN), una delle più note rassegne di musica folk nel nostro paese. Il festival consegnerà il Premio Folkest una vita per la musica a questa leggendaria figura artistica, molto attiva anche politicamente e nel campo sociale. I biglietti saranno disponibili sul circuito Ticketone e dal sito folkest.com dalle 12 di domani, giovedì 10 marzo.
Nel corso della sua lunga carriera, Judy Collins ha sempre mostrato un gusto impeccabile. Nel suo storico album del 1967 Wildflowers ha presentato una straordinaria collezione di pezzi originali insieme a quelli di nomi non ancora noti al pubblico dell’epoca come Joni Mitchell e Leonard Cohen, oltre a una coraggiosa selezione di canzoni di Jacques Brel e Francesco Landini. La sua ricca tavolozza sonora e il dono per la scrittura le hanno consentito di evolversi in una cantautrice poetica e votata alla narrazione. Adesso, nel suo sesto decennio come cantante e compositrice, Judy sta sperimentando un profondo livello di crescita e una rinnovata creatività.
Il suo ventinovesimo album in studio, Spellbound, vede Judy godersi una rinascita artistica. I 13 pezzi che compongono il lavoro meritano una menzione speciale nella sua carriera. Per la prima volta in assoluto Judy è autrice di tutti i pezzi, 12 canzoni folk moderne e uno dei suoi evergreen, The Blizzard, come bonus track. Spellbound è un album introspettivo e impressionista, e si dispiega come se Judy fosse la curatrice di una mostra museale sulla sua vita, dandoci il benvenuto in una retrospettiva sui suoi momenti più formativi, alcuni noti e pubblici, altri intensamente personali ed intimi.
Oltre alla Collins, i palchi del Folkest – divisi tra Udine e Spilimbergo – quest’anno ospiteranno molti altri artisti, tra i quali Jethro Tull, Alan Stivell e molti altri. Per tutte le informazioni e le prevendite consultare il sito Folkest.com.
Biglietti acquistabili su folkest.com – TicketOne – Rivenditori autorizzati, a partire dalle ore 12 di giovedì 10 marzo.
Info su www.folkest.com
ÏNFORMAZIONI BIGLIETTI CONCERTO 2 LUGLIO 2022
Luogo: Piazza Duomo – Spilimbergo (PN)
Inizio concerto: ore 21:15
Costo biglietti in prevendita
Posto unico a sedere: €13,00 (€10 + €3 ddp)
Costo biglietto in serata
posto unico a sedere: €10,00
Prevendite disponibili a partire da giovedì 10 marzo presso:
www.folkest.com
www.ticketone.it
Rivendite autorizzate:
Teatro Miotto Spilimbergo – viale Barbacane, 17 – 0427 51230
Angolo della Musica (UD) – via Aquileia, 89 a Udine Telefono 0432 505745
Fioreria Punto Verde Tolmezzo – via Matteotti, 4b a Tolmezzo – Telefono 0433 40114
Rivendite ufficiali Ticketone