Folk Bulletin - Edit Eventi - Compra i biglietti
  • Home
  • Folkest 2020
    • Il programma
    • Gli Artisti
    • Progetti speciali
    • I luoghi
    • Folkest in Cadore
    • Folkest a Udine
    • Folkest a Capodistria
  • Come arrivare
    • Spilimbergo, città del mosaico
      • Folkest a Spilimbergo
  • Storia del festival
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
      • Arrivare ai concerti
      • Acquista i biglietti
      • Prevendite autorizzate
      • Norme comportamento e sicurezza
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Premi e Concorsi
    • Premio Alberto Cesa 2021
  • Contatti
  • Italiano

News

06
OTT
2020

Musica Spiccia vincono il Premio Alberto Cesa 2020

La band Musica Spiccia si è aggiudicata la finalissima del concorso Premio Folkest – Alberto Cesa 2020, prestigioso premio inserito nell’ambito della quarantaduesima edizione di Folkest.
La finale si è svolta lunedì 5 ottobre a Spilimbergo ed è stato votato il migliore gruppo tra otto finalisti da una giuria di altro libello fra giornalisti, musicisti e produttori composta da John Vignola, Elisabetta Malantrucco, Duccio Pasqua, Claudia Brugnetta, Alessandro Nobis, Daniel Spizzo, Maurizio Bettelli, Edoardo De Angelis, Teresa De Sio, Elena Ledda, Alessandro d’Alessandro, Silvio Orlandi e Mauro Palmas.
Il gruppo lombardo ha ricevuto ieri sera dall’Assessore alla cultura Ester Filipuzzi e Andrea Del Favero, direttore artistico di Folkest, insieme ad Alberto Grassetti della Friulovest Banca e la cantante e direttrice artistica del Premio Parodi Elena Ledda, un quadro del pittore spilimberghese Cesare Serafino oltre ad aggiudicarsi la partecipazione al prossimo Folkest, l’edizione del 2021 e il premio Nuovo Imaie del valore complessivo di 15.000 euro per la realizzazione di una tournée.
Più che un gruppo Musica Spiccia è una vera orchestra che si caratterizza come realtà transgenerazionale: una trentina di musicisti di tutte le età dai dieci agli anni “anta”, bambini e adolescenti, adulti che suonano a memoria un vastissimo repertorio di oltre un centinaio di brani di musiche dal mondo e si esibiscono in concerti e spettacoli.
Hanno anche inciso 5 cd di cui uno a Capo Verde con il gruppo locale dei fratelli Baptistinhas e hanno partecipato a diverse manifestazioni, festival e concorsi un pò in tutta Italia e a Capo Verde.
Terzo classificato il gruppo Mesudì dal Lazio mentre il secondo premio va ai Violoncelli Itineranti con Ana Pilat, connubio musicale italo croato e sloveno.
Durante Folkest è stato inoltre conferito il Premio Letterario Parole e Musica 2020 alle ex componenti del gruppo Le Scimmie di Modena, ovvero Nara Gavioli Costanzini, al basso e Arianna Ferrari, la batterista del gruppo, con il loro “Note ribelli, in viaggio con le Scimmie dall’Emilia al beat rock progressivo” (Artestampa 2019) il rock al femminile delle Scimmie dell’Emilia nelle pagine di Nara Gavioli, in cui racconta la singolare storia del gruppo tutto al femminile nato alla fine degli anni ’60. Sono state forse il primo complesso rock di sole ragazze in Italia ma in pochi ricordano Le Scimmie, una band che dall’Emilia ha calcato i palcoscenici di locali e piazze di tutto il Bel Paese in nove anni di attività, dal 1966 al 1974 vivendo avventurosi viaggi in treno, in autostop e in furgone tra casse, chitarre, amplificatori e risate.

by : Folkest-2020
comment : Off
Autore

Social Share

    Segui Folkest su Facebook

    Segui Folkest su Instagram

    Iscriviti alla newsletter

    Sicurezza eventi

    Scarica norme comportamento e sicurezza

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Sotto l’Alto Patrocinio

    Unesco Ministero Beni Culturali

    Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

    Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

    Arlef

    Con il sostegno

    Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

    Fondazione Friuli CAN

    Aias Capodistria Comune di Capodistria

    Nuovo Imaie Comune di Udine

    Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

    Sponsor tecnici

    Leo Orafo a Spilimbergo
    Tipografia Menini

    Partners

    Fondazione Andrea Parodi Assomusica

    Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

    agenzia EditEventi

    Media Partners

    RAI radio1

    TGR

    RAI Friuli Venezia Giulia

    Udinese TV

    Koper - Capodistria FolkBulletin

    Chi siamo

    Di palco in palco, di sala in sala, di osteria in osteria, ci siamo trovati a fare i conti con i capelli che imbiancano e a renderci conto che abbiamo visto modificarsi anche l’atteggiamento del pubblico ai concerti, con ricambi generazionali. Folkest non è un festival capace di star fermo: è curioso del mondo e delle esperienze artistiche di ogni dove, che cerca di proporre con convinzione e costanza, è un laboratorio aperto tutto l’anno che spesso si apre a collaborazioni di ampio respiro.
    Vi aspettiamo!!
    Andrea Del Favero

    News eventi

    • IT-FOLK la giornata dedicata alla folk e world music italiana | 26 gennaio 26/01/2021
    • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
    • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
    • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020
    • Musica Spiccia vincono il Premio Alberto Cesa 2020 06/10/2020

    Calendario eventi

    Gennaio: 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov    

    Altre informazioni

    Informativa Privacy e Cookies
    Amministrazione trasparente
    Dove acquistare i biglietti
    FAQ - Domande più frequenti
    Informazioni disabili

    Folkest dischi
    Folk Bulletin
    Edit Eventi

    Area stampa
    Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - codice SDI: KRRH6B9
    contatti- P.I. 01419440936
    • Italiano