Folk Bulletin - Edit Eventi - Compra i biglietti
  • Home
  • Folkest 2020
    • Il programma
    • Gli Artisti
    • Progetti speciali
    • I luoghi
    • Folkest in Cadore
    • Folkest a Udine
    • Folkest a Capodistria
  • Come arrivare
    • Spilimbergo, città del mosaico
      • Folkest a Spilimbergo
  • Storia del festival
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
      • Arrivare ai concerti
      • Acquista i biglietti
      • Prevendite autorizzate
      • Norme comportamento e sicurezza
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Premi e Concorsi
    • Premio Alberto Cesa 2021
  • Contatti
  • Italiano

News

11
LUG
2015

11 luglio: Neri Marcorè – FOLK EXPRESS, Castello di Udine

Neri Marcorè, Udine, Castello, 11 Luglio 2015, ore 21.15

In caso di maltempo il concerto sarà spostato al Teatro Giovanni da Udine

NERI-On-the-beach-bordo-bianco

 disponibili i biglietti presso la cassa – Castello di Udine – dalle 19.00

Neri Marcorè  torna quest’anno tra i principali protagonisti del Festival, con un nuovissimo concerto che si terrà l’11 luglio presso il Castello di Udine, alle ore 21.15. Un appuntamento, dall’emblematico titolo di Folk Express, che viene ad ideale prosieguo del succeso del suo concerto d’esordio Le mie canzoni altrui, realizzato con la produzione artistica di Edoardo De Angelis per l’edizione 2012 di Folkest. Folk Express è un viaggio tra i suoni del Mondo, è il titolo dello spettacolo che sarà ripreso dalle telecamere di Rai Friuli Venezia Giulia, con la sapiente regia di Claudia Brugnetta, e trasmesso, il prossimo 31 luglio, da Rai Uno.

Il poliedrico attore marchigiano, sempre più a suo agio anche nel ruolo di cantante, ha voluto raccogliere in questo nuovo spettacolo una pregevole collana di canzoni di ispirazione popolare,  provenienti da diverse parti del Mondo. Voci musicali da Inghilterra, Stati Uniti, Cuba, Canada, Brasile, Sud Africa, ma anche, e soprattutto, da diverse parti del nostro Paese, che ne è straordinariamente ricco, a testimonianza e conferma che le espressioni musicali  nate dal popolo hanno tutte la stessa radice, qualunque sia la rispettiva terra di origine. Attorno a Neri, una band formidabile, in perfetta sintonia con il suo sentimento e con il suo sense of humour: Marco Caronna (bouzouki, chitarre, voce), Primiano Di Biase (pianoforte, Hammond, fisarmonica), Fabrizio Guarino (chitarra elettrica, voce), Domenico Mariorenzi (chitarra acustica, voce), Alessandro Patti (basso elettrico, contrabbasso), Simone Talone (batteria, percussioni, voce), AlessandroTomei (sax, flauto, voce). A impreziosire la serata, la presenza sul palco di Edoardo De Angelis che si affiancherà all’amico Neri in alcuni momenti del concerto. FOLK EXPRESS – viaggio tra i suoni del Mondo si offre  come un concerto di grandi suoni, ma anche come una dimostrazione di affetto e di amicizia, una festa popolare di buona musica e allegria, in anteprima per il pubblico di Folkest e per quello di Rai Uno e di Rai Regione.

by : Folkest-2020
comment : Off

Segui Folkest su Facebook

Segui Folkest su Instagram

Iscriviti alla newsletter

Sicurezza eventi

Scarica norme comportamento e sicurezza

Organizzato da

Folkgiornale, associazione culturale

Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936

Sotto l’Alto Patrocinio

Unesco Ministero Beni Culturali

Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

Arlef

Con il sostegno

Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

Fondazione Friuli CAN

Aias Capodistria Comune di Capodistria

Nuovo Imaie Comune di Udine

Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

Sponsor tecnici

Leo Orafo a Spilimbergo
Tipografia Menini

Partners

Fondazione Andrea Parodi Assomusica

Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

agenzia EditEventi

Media Partners

RAI radio1

TGR

RAI Friuli Venezia Giulia

Udinese TV

Koper - Capodistria FolkBulletin

Chi siamo

Di palco in palco, di sala in sala, di osteria in osteria, ci siamo trovati a fare i conti con i capelli che imbiancano e a renderci conto che abbiamo visto modificarsi anche l’atteggiamento del pubblico ai concerti, con ricambi generazionali. Folkest non è un festival capace di star fermo: è curioso del mondo e delle esperienze artistiche di ogni dove, che cerca di proporre con convinzione e costanza, è un laboratorio aperto tutto l’anno che spesso si apre a collaborazioni di ampio respiro.
Vi aspettiamo!!
Andrea Del Favero

News eventi

  • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
  • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
  • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020
  • Musica Spiccia vincono il Premio Alberto Cesa 2020 06/10/2020
  • Concerto Folkest Alessandro d’Alessandro e Villandorme | Piano d’Arta 30/09/2020

Calendario eventi

Gennaio: 2021
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov    

Altre informazioni

Informativa Privacy e Cookies
Amministrazione trasparente
Dove acquistare i biglietti
FAQ - Domande più frequenti
Informazioni disabili

Folkest dischi
Folk Bulletin
Edit Eventi

Area stampa
Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - codice SDI: KRRH6B9
contatti- P.I. 01419440936
  • Italiano