Si avvicina Folkest 2013 a Udine: musica, collaborazione, qualità in piazza Matteotti dall’11 al 13 luglio
Si avvicina Folkest 2013 a Udine:
musica, collaborazione, qualità
in piazza Matteotti dall’11 al 13 luglio
———————————————————————————————————————————————————————————–
INGRESSO LIBERO
———————————————————————————————————————————————————————————–
Nessun concerto in programma per questa serata di Folkest 2013. L’occasione ci è propizia, quindi, per guardare avanti verso gli eventi che caratterizzeranno la programmazione dei prossimi giorni. In questo contesto assume particolare rilevanza il ritorno di Folkest a Udine: piazza Matteotti, il “salotto buono” del capoluogo, torna a ospitare dopo alcuni anni i concerti del festival. E lo fa in grande stile, anche grazie alla collaborazione con Acta, la neonata ma già iperattiva associazione nazionale che vede unite Folkest, Musicultura, Cni – Compagnia Nuove Indye, cioè alcune tra le più prestigiose e “storiche” realtà della musica e della cultura italiane, con la partecipazione delle realtà siciliane Country e Abies, rispettivamente protagoniste, sul territorio, di produzione artistica e musicale e di attività nel settore del turismo e dell’ambiente. In virtù di questa collaborazione Cni distribuisce a livello nazionale i prodotti dell’etichetta Folkest Dischi; Folkest 2013 ospita il gruppo valdostano L’Orage, vincitore del concorso Musicultura 2012; Musicultura ospiterà e premierà un artista o gruppo espresso dal Festival friulano.
Anticipiamo, ripromettendoci di tornare con maggiore dettaglio sul programma delle serate udinesi di Folkest, i nomi dei protagonisti di Folkest a Udine 2013: primi a salire sul palco giovedì 11 luglio saranno i calabresi Mimmo Cavallaro & Cosimo Papandrea TaranProject, a seguire venerdì 12 luglio i friulani Carantan e i valdostani L’Orage e sabato 13 luglio, direttamente dal concorso “Suonare@Folkest” I Salici e Luna e un Quarto.
———————————————————————————————————————————————————————————–
In caso di maltempo i concerti si terranno presso il Palamostre di Udine (Piazzale Diacono 15 tel. 0432 297335)
———————————————————————————————————————————————————————————–