Suonare@Folkest 2017 – Spilimbergo – Enoteca La Torre – 2 dicembre 2016
Parte da Spilimbergo quest’anno il concorso Suonare@Folkest–Premio Alberto Cesa che si concluderà, dopo una lunga cavalcata che porterà a esibirsi sui palchi di varie parti d’Italia un totale di ventiquattro gruppi sui centicinquantadue iscritti, selezionati nella prima fase del concorso stesso dalla redazione di Folkbulletin.com, la voce del folk.
L’obiettivo del concorso non è la semplice competizione fra artisti quanto piuttosto poter valutare al meglio quanto gli artisti candidati siano in grado di ben figurare nel programma di Folkest. Suonare a Folkest-Premio Alberto Cesa, vuole essere dunque una vetrina nel corso della quale poter assistere a spettacoli musicali dal vivo in base ai quali valutare meglio il percorso artistico e l’operato dei gruppi concorrenti, offrendo al contempo occasioni di promozione per tutti i partecipanti.Sono tre le diverse proposte artistiche selezionate dalla giuria che si confronteranno dal vivo venerdì 2 dicembre 2016, alle ore 21 nella storica Enoteca La Torre, vecchia tana musicale di Folkest, teatro d’incontri e session memorabili.Sono tre i gruppi che si sfideranno nella prima serata spilimberghese (ricordiamo che la seconda avrà luogo venerdì 16 nell’altro storico locale Tre Corone) con, in ordine d’apparizione:
1. alteRMIX quartet (Noela Ontani al flauto, Nicola Siagri al violoncello, Giovanni Grisan alla chitarra e Federico Pace alle percussioni),
2. Rive No Tocje (Fabrizio Citossi alla chitarra acustica e alla voce, Francesco Polentarutti al clarinetto e alla voce, Mauro Raddi alla chitarra elettrica e alla voce e Alessandro Stocco al sampling e live electronics) e infine
3. Holaf Bergher (Andrea Di Doi alla chitarra, Alessandro de Cecco alla chitarra e alla voce, Matteo Polo al basso e ai cori, Flavio Rainis alla batteria).
Ce n’è per tutti i gusti, quindi, in un programma che non mancherà di piacere al consueto pubblico di appassionati che ogni anno seguono le serate del concorso. Giuria presieduta dal direttore di Folk Bulletin, Nicola Cossar.
Per informazioni: suonare@folkest.com – tel. 0427 51230 Enoteca La Torre – tel. 0427 2998