Folk Bulletin - Edit Eventi - Compra i biglietti
  • Home
  • Folkest 2020
    • Il programma
    • Gli Artisti
    • Progetti speciali
    • I luoghi
    • Folkest in Cadore
    • Folkest a Udine
    • Folkest a Capodistria
  • Come arrivare
    • Spilimbergo, città del mosaico
      • Folkest a Spilimbergo
  • Storia del festival
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
      • Arrivare ai concerti
      • Acquista i biglietti
      • Prevendite autorizzate
      • Norme comportamento e sicurezza
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Premi e Concorsi
    • Premio Alberto Cesa 2021
  • Contatti
  • Italiano
    • Furlan
    • English

News

04
LUG
2018

Parole Femmina – San Daniele del Friuli

Nel giardino della biblioteca a San Daniele del Friuli mercoledì 4 luglio alle 21.15 la performance Parole-Femmina con Nicoletta Oscuro e Matteo Sgobino un “Dialogo ludico tra parole e musica per donne coraggiose e uomini gentili”. Una storia fatta di molte storie, una polifonia di voci femminili che risuonano con grazia ed ironia tra le melodie del repertorio popolare e della canzone d’autore italiana. Una genealogia fatta di madri, figlie, nonne, nipoti, zie e sorelle accomunate da dubbi, desideri, gioie, struggimenti, fragilità, decisioni coraggiose, deliri sentimentali, scelte caparbie e soprattutto da una stupefacente brama di vivere.
 
 

Parole Femmina con Nicoletta Oscuro e Mattteo Sgobino

Luogo evento: San Daniele del Friuli, giardino della Biblioteca [come raggiungerci]

In caso di maltempo il concerto si terrà nelle sale interne della Biblioteca Guarneriana

Data: 04/07/2018

Artista: Parole Femmina con Nicoletta Oscuro e Mattteo Sgobino

Paese: Italia

Orario: 21.15

Ingresso: GRATUITO

SCARICA PDF EVENTO

SCARICA PROGRAMMA COMPLETO FOLKEST 2018

SAN DANIELE DEL FRIULI

Il centro di San Daniele del Friuli si erge sull’altura del Colle Massimo che, a ridosso del monte di Ragogna, segna il limite occidentale dell’anfiteatro morenico lasciato dai ghiacciai del Quaternario. La città è incastonata in un dolce paesaggio che si estende attraverso gradevoli colline, fiumi e laghi. Un clima particolarmente mite e temperato in ogni stagione e il territorio particolarmente adatto alla maturazione del prosciutto, hanno reso San Daniele del Friuli meta di numerosi turisti. Nella piazza principale sorge il duomo della città dedicato a San Michele Arcangelo, opera di Domenico Rossi; il campanile, incompiuto, è stato iniziato nel 1531 su disegno di Giovanni da Udine. A destra si colloca l’antico palazzo comunale, con loggia su basse arcate e trifora verso la piazza, sede della Civica Biblioteca Guarneriana, la più antica biblioteca del Friuli (fondata nel 1466) e una delle più antiche istituzioni di pubblcità lettura d’Italia. Significative anche la chiesa della Madonna della Fratta, in stile gotico, iniziata nel 1350 e completata con la facciata in pietra nel 1469 e la chiesa di San Antonio Abate, che conserva il capolavoro del quattrocentesco ciclo di affreschi del pittore Pellegrino da San Daniele.

by : Folkest-2020
comment : Off
Autore

Social Share

    Segui Folkest su Facebook

    Segui Folkest su Instagram

    Iscriviti alla newsletter

    Sicurezza eventi

    Scarica norme comportamento e sicurezza

    Organizzato da

    Folkgiornale, associazione culturale

    Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
    Tel. 0427 51230 - Fax 0427 51246
    email: info@folkest.com
    P.I. 01419440936

    Sotto l’Alto Patrocinio

    Unesco Ministero Beni Culturali

    Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale

    Ministero Cultura Slovenia Regione Friuli Venezia Giulia

    Arlef

    Con il sostegno

    Regione Friuli Venezia Giulia Friulive: turismoFvg

    Fondazione Friuli CAN

    Aias Capodistria Comune di Capodistria

    Nuovo Imaie Comune di Udine

    Spilimbergo citta del mosaico Friulovest Banca

    Sponsor tecnici

    Leo Orafo a Spilimbergo
    Tipografia Menini

    Partners

    Fondazione Andrea Parodi Assomusica

    Giornale della Musica - GDM Biglietti Spettacoli Folkest

    agenzia EditEventi

    Media Partners

    RAI radio1

    TGR

    RAI Friuli Venezia Giulia

    Udinese TV

    Koper - Capodistria FolkBulletin

    Chi siamo

    Di palco in palco, di sala in sala, di osteria in osteria, ci siamo trovati a fare i conti con i capelli che imbiancano e a renderci conto che abbiamo visto modificarsi anche l’atteggiamento del pubblico ai concerti, con ricambi generazionali. Folkest non è un festival capace di star fermo: è curioso del mondo e delle esperienze artistiche di ogni dove, che cerca di proporre con convinzione e costanza, è un laboratorio aperto tutto l’anno che spesso si apre a collaborazioni di ampio respiro.
    Vi aspettiamo!!
    Andrea Del Favero

    News eventi

    • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
    • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
    • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020
    • Musica Spiccia vincono il Premio Alberto Cesa 2020 06/10/2020
    • Concerto Folkest Alessandro d’Alessandro e Villandorme | Piano d’Arta 30/09/2020

    Calendario eventi

    Gennaio: 2021
    L M M G V S D
     123
    45678910
    11121314151617
    18192021222324
    25262728293031
    « Nov    

    Altre informazioni

    Informativa Privacy e Cookies
    Amministrazione trasparente
    Dove acquistare i biglietti
    FAQ - Domande più frequenti
    Informazioni disabili

    Folkest dischi
    Folk Bulletin
    Edit Eventi

    Area stampa
    Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - codice SDI: KRRH6B9
    contatti- P.I. 01419440936
    • Italiano
    • Furlan
    • English