Folk Bulletin - Edit Eventi - Biglietti
delicious
facebook
youtube
email
  • Home
  • Folkest 2021
    • Come arrivare
      • Spilimbergo, città del mosaico
        • Folkest a Spilimbergo
  • La storia
    • Folkest 2020
      • Il programma
      • Gli Artisti
      • Progetti speciali
      • I luoghi
      • Folkest in Cadore
      • Folkest a Udine
      • Folkest a Capodistria
    • Folkest 2019
      • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Chi siamo
  • Premio Alberto Cesa
  • Italiano
    • Furlan
    • English

IRDORATH

Artista: Irdorath
Nazione: Bielorussia
Ingresso: Gratuito - 21.30
Concerto: Capodistria - 19 luglio

IRDORATH – Bielorussia

Vladimir and Nadezhda si incontrarono da poveri studenti, con in testa l’idea di creare una musica senza confini di generi, con varie influenze, dove l’idea della fantasy fosse il nucleo. E il primo nucleo strumentale furono proprio le loro due cornamuse.

Il gruppo si è pian piano allargato fino all’attuale formazione che offre uno spettacolo che, dopo aver abbandonato la linea medievalista, punta oggi a uno stile personale molto originale, più vicino al fantasy e al folk-metal.

Formazione:
Vladimir – cornamusa, didgeridoo, difonie vocali;
Nadezhda – voce, cornamusa, ghironda, tastiere, flauti;
Anton – strumenti a corda e percussioni;
Varello – batteria;
Pedro – strumenti a corde;
Yulia – violino.

 

Folkest edizione 2019

 

CONCERTI FOLKEST 2019

    • Capodistria – Piazza Carpaccio, Venerdì 19 luglio, ore 21.30, Ingresso gratuito.

Segui Folkest su Facebook

Segui Folkest su Instagram

Iscriviti alla newsletter

Concerti Folkest 2019

groptradizionalfurlan
Alessandro D'Alessandro
lune-troublante-ev
La Quadrilla
Krzikopa - Folkest 2019
La Maschera - Folkest 2019
Brian Chambouleyron - Folkest 2019
BLUEGRASS STUFF - Folkest 2019
SUONNO D'AJERE - Folkest 2019
Monsieur De Rien - Folkest 2019
Madamè - Folkest 2019
Ensemble Du Sud - Folkest 2019
Loreena Mckennit folkest udine concerto
Shapiro vandelli peace and love -concerto udine
PFM - Folkest 2019
Mef - Folkest 2019
Two Time Polka - Folkest 2019
Sonas - Folkest 2019
Random Quartet - Folkest 2019
Noreia Fusion - Folkest 2019
Mestisòn - Folkest 2019
Maxmaber orkestar - Folkest 2019
Lewis McLaughlin Trio - Folkest 2019
Hoodman-Blind - Folkest 2019
Drakula Twins - Folkest 2019
Donauwellenreiter - Folkest 2019
Baile - Folkest 2019
Ajde Zora - Folkest 2019

Ultime notizie

  • Folkest – international folk music festival | dal 5 al 23 agosto 2021 02/02/2021
  • IT-FOLK la giornata dedicata alla folk e world music italiana | 26 gennaio 26/01/2021
  • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
  • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
  • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020

News eventi

  • Folkest – international folk music festival | dal 5 al 23 agosto 2021 02/02/2021
  • IT-FOLK la giornata dedicata alla folk e world music italiana | 26 gennaio 26/01/2021
  • Rainbow Free Day | 15 – 30 gennaio 15/01/2021
  • Premio Alberto Cesa 2021 – selezioni online 25/11/2020
  • Romans d’Isonzo: seconda tappa della mostra “Il fotografo e il musicista – immagini dai primi quarant’anni di Folkest” 10/10/2020

Organizzato da

Folkgiornale, associazione culturale

Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn)
Tel. 0427 51230
email: info@folkest.com
P.I. 01419440936

Altre informazioni

Informativa Privacy e Cookies
Amministrazione trasparente
Dove acquistare i biglietti
FAQ - Domande più frequenti
Informazioni disabili

Folkest dischi
Folk Bulletin
Edit Eventi

Area stampa
Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel 0427 51230 – email: info@folkest.com - pec: folkgiornale@pecfvg.it - cod. SDI: KRRH6B9 - P.I. 01419440936
contatti
  • Italiano
  • Furlan
  • English