Folk Bulletin - Edit Eventi - Compra i biglietti
  • Home
  • Folkest 2019
    • Artisti Folkest 2019
      • Progetti speciali 2019
      • Parole e Musica 2019
    • Arrivare ai concerti
    • Acquista i biglietti
    • Prevendite autorizzate
    • Norme comportamento e sicurezza
  • Come arrivare
    • Spilimbergo, città del mosaico
      • Folkest a Spilimbergo
    • I luoghi di Folkest
  • Storia del festival
    • Folkest 2018
      • Artisti Folkest 2018
      • Parole e Musica
      • Progetti speciali 2018
    • Folkest 2017
      • Artisti Folkest 2017
      • Progetti Speciali
    • Folkest 2016
      • Artisti Folkest 2016
    • Folkest 2015
      • Artisti Folkest 2015
    • Folkest 2014
      • Artisti Folkest 2014
    • Folkest 2013
      • Artisti Folkest 2013
    • Folkest 2012
    • Folkest 2011
    • Folkest 2010
    • I manifesti di Folkest
    • I numeri di Folkest
      • Artisti Folkest 2010-18
      • Artisti Folkest 2000-09
      • Artisti Folkest 1990-99
      • Artisti Folkest 1979-89
  • Premi e Concorsi
    • Premio Folkest – Alberto Cesa 2019
    • Premio Folkest – Alberto Cesa 2020
  • Contatti
  • Italiano
    • Furlan
    • English

Lungje, po! Gli strumenti e le orchestrine della musica popolare in Friuli

Artista: Andrea Del Favero e Angelo Floramo
Nazione: Italia
Ingresso: Gratuito - 11.30
Concerto: Spilimbergo - 7 luglio

Lungje, po! Gli strumenti e le orchestrine della musica popolare in Friuli

con Andrea Del Favero e Angelo Floramo

Un’opera che mancava nel panorama dei saggi tematici in Friuli, fin dagli esordi della demo-etno antropologia negli anni Settanta. Un libro capace di veicolare informazioni e suggestioni agli specialisti, ma anche al più vasto pubblico dei curiosi e degli appassionati per il ricorso a un registro illustrativo accattivante e di facile comprensione, distante da schematismi sempre più spesso rivolti a una limitata cerchia di iniziati, che nascondono l’incapacità di coniugare la profondità dei contenuti con la difficile arte della divulgazione.

 

Folkest edizione 2019

 

PAROLE E MUSICA 2019

    • Spilimbergo – Teatro Miotto, Domenica 7 luglio, ore 11.30, Ingresso gratuito.

Segui Folkest su Facebook

Segui Folkest su Instagram

Iscriviti alla newsletter

Concerti Folkest 2019

groptradizionalfurlan
Alessandro D'Alessandro
lune-troublante-ev
La Quadrilla
Krzikopa - Folkest 2019
La Maschera - Folkest 2019
Brian Chambouleyron - Folkest 2019
BLUEGRASS STUFF - Folkest 2019
SUONNO D'AJERE - Folkest 2019
Monsieur De Rien - Folkest 2019
Madamè - Folkest 2019
Ensemble Du Sud - Folkest 2019
Loreena Mckennit folkest udine concerto
Shapiro vandelli peace and love -concerto udine
PFM - Folkest 2019
Mef - Folkest 2019
Irdorath - Folkest 2019
Two Time Polka - Folkest 2019
Sonas - Folkest 2019
Random Quartet - Folkest 2019
Noreia Fusion - Folkest 2019
Mestisòn - Folkest 2019
Maxmaber orkestar - Folkest 2019
Lewis McLaughlin Trio - Folkest 2019
Hoodman-Blind - Folkest 2019
Drakula Twins - Folkest 2019
Donauwellenreiter - Folkest 2019
Baile - Folkest 2019
Ajde Zora - Folkest 2019

Ultime notizie

  • Presentazione del libro ” Lungje Pò ” Domenica 1 dicembre 2019 29/11/2019
  • Presentazione del libro ” Lungje Pò ” Mercoledì 27 novembre 2019 26/11/2019
  • PREMIO FOLKEST ALBERTO CESA: PRIME SELEZIONI AD AREZZO 21/11/2019
  • Con le magie di Loreena Mckennitt al castello di Udine si e’ chiuso Folkest in Friuli Venezia Giulia 25/07/2019
  • Folkest a Spilimbergo – Lunedì 8 Luglio 08/07/2019

Chi siamo

Di palco in palco, di sala in sala, di osteria in osteria, ci siamo trovati a fare i conti con i capelli che imbiancano e a renderci conto che abbiamo visto modificarsi anche l’atteggiamento del pubblico ai concerti, con ricambi generazionali. Folkest non è un festival capace di star fermo: è curioso del mondo e delle esperienze artistiche di ogni dove, che cerca di proporre con convinzione e costanza, è un laboratorio aperto tutto l’anno che spesso si apre a collaborazioni di ampio respiro.
Vi aspettiamo!!
Andrea Del Favero

News eventi

  • Presentazione del libro ” Lungje Pò ” Domenica 1 dicembre 2019 29/11/2019
  • Presentazione del libro ” Lungje Pò ” Mercoledì 27 novembre 2019 26/11/2019
  • PREMIO FOLKEST ALBERTO CESA: PRIME SELEZIONI AD AREZZO 21/11/2019
  • Con le magie di Loreena Mckennitt al castello di Udine si e’ chiuso Folkest in Friuli Venezia Giulia 25/07/2019
  • Folkest a Spilimbergo – Lunedì 8 Luglio 08/07/2019

Calendario eventi

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Altre informazioni

Informativa Privacy e Cookies
Amministrazione trasparente
Dove acquistare i biglietti
FAQ - Domande più frequenti
Informazioni disabili

Folkest dischi
Folk Bulletin
Edit Eventi

Area stampa
Edit Eventi srl - Viale Barbacane, 17 – 33097 Spilimbergo (Pn) – tel e fax 0427 51230 – email: info@folkest.com
contatti- P.I. 01419440936
  • Italiano
  • Furlan
  • English