Martedì 3 luglio, ore 21.15 ad Artegna un doppio appuntamento all’insegna delle band italiane.
Si comincia con gli Humpty Duo dove un contrabbasso e una chitarra acustica si incontrano e dialogano in maniera sempre nuova ed efficace dando vita a un jazz insolito e moderno. Il loro particolarissimo acoustic groove (Luca dal Sacco alla chitarra e Matteo Mosolo al contrabbasso) si è già fatta notare in importanti manifestazioni come Umbria Jazz, Udin&Jazz, Jazzit Fest: è appena uscito il loro nuovo disco, Synchronicities, nel quale rivisitano le musiche di Sting.
Chiudono la serata i Mosaicantos, trio di recente formazione con lo spettacolo Cancion Mujer una speciale dedica a tutte le donne. I brani provengono dalla cultura ispano-americana, andalusa, iberica, sefardita, italiana con alcune incursioni di temi originali.
[message_box title=”HUMPTY DUO E MOSAICANTOS” color=”yellow”]
Luogo evento: Artegna, Teatro Mons. Lavaroni in piazza Marnico [come raggiungerci]
Data: 03/07/2018
Artista: Humpty Duo
Paese: Italia
Artista: Mosaicantos
Paese: Italia
Orario: 21.15
Ingresso: GRATUITO
SCARICA PDF EVENTO
SCARICA PROGRAMMA COMPLETO FOLKEST 2018
[/message_box]
ARTEGNA
In friulano Dartigne.
Situata a sinistra della ampia valle del Tagliamento, tra le pendici meridionali del monte Cuarnan e quelle occidentali del monte Faeit, Artegna si sviluppa attraverso una figura a forma di cuore come scrisse il Baldissera all’inizio del ‘900. Le sue origini sono antichissime: abitata già in epoca preistorica conobbe significativi insediamenti celtici e romani commerciali. Non distante dal centro è possibile visitare il Parco delle Rose con straordinarie fioriture in ogni stagione. Passione e storia si fondono anche nella tradizione enogastronomica, in particolar modo norcina, che si distingue per la genuinità ed il sapore “senza tempo” dei suoi prodotti festeggiata alla fine di novembre dalla tradizionale Festa del Maiale che si snoda lungo le vie del paese coinvolgendo tutta la comunità.